Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancata conoscenza dell’esposto e della richiesta di chiarimenti da parte del C.O.A. – Assenza del destinatario – Avviso di compiuta giacenza – Mancanza di prova certa dell’avvenuta ricezione della raccomandata – Assoluzione

L’incolpato deve essere prosciolto qualora non possa dirsi raggiunta la prova oltre ogni ragionevole dubbio della conoscenza dell’esposto e della conseguente richiesta di chiarimenti da parte del Consiglio dell’Ordine. (Nella specie, l’ufficiale giudiziario aveva rilasciato, stante l’assenza, l’avviso al destinatario della compiuta giacenza, che tuttavia si palesava del tutto irregolare per assoluta carenza di tutti […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Istanza di ricusazione – Rigetto – Impugnazione – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso proposto avverso la delibera con cui il C.d.O. respinga l’istanza di ricusazione, attesa la tassatività dei casi di impugnazione innanzi al C.N.F. previsti dalla legge. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Firenze, 14 ottobre 2009). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. VERMIGLIO, rel. PERFETTI), sentenza del 27 ottobre 2010, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Mancato invio del Modello 5 – Sospensione a tempo indeterminato – Successivo invio della comunicazione – Revoca della misura

Va revocata la sospensione a tempo indeterminato disposta dal C.O.A. con le forme del procedimento disciplinare ai sensi dell’art. 17 l. n. 576/80, come modificato dall’art. 9 della l. n. 141/92, allorquando l’interessato dimostri di aver provveduto all’invio della comunicazione dovuta così regolarizzando la propria posizione dichiarativa, relativamente al modello 5, nei confronti della Cassa […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Avvocato dipendente pubblico – Elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati ex art. 3, lett. B), L. n. 36/34 – Iscrizione – Presupposti

La figura del dipendente pubblico avvocato è una particolare figura di dipendente e, ai fini della iscrizione nell’Elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati ex art. 3, lett. B), L. n. 36/34, devono ricorrere i seguenti presupposti individuati dalla giurisprudenza, i quali devono formare oggetto di rigorosa interpretazione ed applicazione: a) presso l’ente pubblico deve esistere […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Ricorso presentato da avvocato sospeso dall’Albo – Conferimento procura a difensore non munito di mandato speciale – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato e sottoscritto dall’avvocato che, al momento della sottoscrizione, risulti sospeso dall’albo e, quindi, non ricompreso dalla legge professionale tra i soggetti legittimati all’impugnativa. E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. che risulti sottoscritto dal difensore dell’incolpato privo di valida procura alla presentazione dell‘atto di impugnazione. Né la nomina alla […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Apertura del procedimento – Citazione a comparire per la trattazione del procedimento – Impugnazione – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso proposto avverso l’atto di citazione col quale venga disposta la comparizione per l’udienza fissata per la trattazione del procedimento disciplinare, in quanto tale atto, essendo meramente esecutivo della precedente delibere di apertura, non può essere incluso nel novero degli atti impugnabili, pur alla luce della lettura estensiva data dalla Corte Suprema […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Proposizione oltre il termine ex art. 50 co.2, R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità

Atteso che le delibere che dispongono l’apertura del procedimento disciplinare partecipano ai fini della relativa impugnativa del regime disciplinare delle decisioni di cui all’art. 50, co. 1, r.d.l. n. 1578/1933, anche per esse deve trovare applicazione il termine decadenziale di venti giorni dalla loro notificazione di cui al successivo secondo comma, sicchè l’impugnazione proposta oltre […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sindacato del C.N.F. – Oggetto – Controllo estrinseco di legalità formale – Limiti – Lesione principio ne bis in idem – Inammissibilità

La delibera di apertura del procedimento disciplinare, pur strutturalmente decisione, ha un contenuto non decisorio del merito e tanto meno anticipatorio di esso, restando quest’ultimo impregiudicato ed affatto condizionato dalla manifestata volontà di sottoporre al vaglio dibattimentale l’accusa. Ne consegue che la revisione spettante al CNF in sede di impugnativa dei provvedimenti di apertura del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sanzione – Misura – Comportamento processuale dell’incolpato – Dichiarazione di ammissione di responsabilità – Rilevanza

L’ammissione della propria responsabilità disciplinare da parte del professionista incolpato in sede di procedimento dinanzi al C.d.O. non può non essere valorizzata nell’ambito del complessivo giudizio relativo alla personalità dell’incolpato ai fini della determinazione della giusta sanzione, attestando la consapevolezza della contrarietà della condotta contestata alle regole del corretto agire professionale e di conseguente sanzionabilità […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Ricorrente non iscritto all’Albo degli Avvocati – Difetto di jus postulandi – Inammissibilità

È inammissibile il ricorso proposto dall’avvocato, cui sia stata irrogata la sanzione disciplinare della cancellazione, avverso la decisione con la quale il C.d.O. respinga la sua istanza di reiscrizione nell’Albo degli Avvocati, essendo il ricorrente sprovvisto in assoluto di jus postulandi per non essere iscritto in nessun albo al tempo della proposizione del ricorso, come […]

Read More &#8594