Avvocato – Procedimento disciplinare – Rapporti tra procedimento disciplinare e penale – Sospensione procedimento disciplinare – Necessità.

La sospensione obbligatoria ad effetti interruttivi permanenti del procedimento disciplinare deve ritenersi sussistente ogni qualvolta ciò sia imposto da espressa norma di legge o la decisione penale si configuri come presupposto logico-giuridico della decisione che deve essere adottata in sede disciplinare. Siffatta ultima ipotesi si configura, ai sensi dell’art. 653 c.p.p., sia con la sentenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di informazione – Reiterata violazione – Sanzione della cancellazione – Adeguatezza.

L’obbligo di dare informazioni ai clienti è specificamente previsto dal Codice Deontologico, all’art. 40, e la reiterata violazione della norma nell’ambito di plurimi rapporti professionali e per di più in un ristretto ambito territoriale deve far ritenere giustificata la gravità della sanzione disciplinare della cancellazione dall’Albo degli Avvocati. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Invalidità – Rilevanza – Principio di strumentalità delle forme.

Posto che in materia di operazioni elettorali vige il c.d. principio di strumentalità delle forme, in ossequio al quale devono ritenersi rilevanti, tra tutte le possibili irregolarità, solo quelle sostanziali, tali cioè da influire sulla sincerità e sulla libertà di voto, deve ritenersi regolarmente convocata l’assemblea, con conseguente esclusione della lesione del diritto alla partecipazione […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Cittadina italiana abilitata in Spagna – Ammissibilità.

In difetto di comprovati elementi di abuso, di elusione o di uso distorto delle libertà comunitarie, la cittadina italiana abilitata in Spagna, conformemente allo scopo della Direttiva 98/5/CE, ha pieno diritto ad esercitare nel nostro paese la professione forense col titolo abilitante spagnolo, qualora concorrano le altre condizioni di legge. (Accoglie il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Illecito disciplinare – Mancanza elemento psicologico – Insussistenza.

Va assolto per carenza dell’elemento psicologico il professionista che, in qualità di difensore d’ufficio, svolga in buona fede attività professionale nella incolpevole mancata consapevolezza della presenza di un difensore di fiducia, richiedendo poi alla cliente il pagamento del relativo compenso professionale. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Lucca, 11 ottobre 2006). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Pubblicità attività professionale – Valenza captatoria – Divieto.

In tema di pubblicità informativa e di rapporti con gli organi di stampa, deve ritenersi ingiustamente diretta ad accaparrare clientela ed a gettare discredito sulla categoria forense la pubblicazione di notizie dirette a promuovere, attraverso una sorta di continua celebrazione del proprio ruolo dal chiaro sapore concorrenziale, la propria immagine professionale piuttosto che non l’esigenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Patrocinio personale del professionista privo di jus postulandi – Inammissibilità.

Va dichiarato inammissibile il ricorso proposto e sottoscritto personalmente dal professionista che, al momento della proposizione ricorso, era sprovvisto in assoluto di ius postulandi per essere sospeso a tempo indeterminato, al tempo della relativa proposizione, dall’esercizio della professione forense, e dunque privato di ogni correlativa funzione. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Lucca, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione innanzi allo stesso COA – Istanza di sospensione – Inammissibilità.

Deve ritenersi inammissibile, oltre che irrituale ed irricevibile, il ricorso proposto dall’interessato al Consiglio dell’Ordine territoriale per ottenere l’annullamento e la sospensione della delibera di cancellazione dal Registro Speciale dei Praticanti Abilitati e quindi al CNF avverso la decisione di rigetto del ricorso stesso, atteso che l’Ordinamento professionale non consente l’impugnazione innanzi allo stesso Ordine […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Deposito presso la segreteria del CNF – Inammissibilità.

Va dichiarato inammissibile il ricorso depositato alla segreteria del Consiglio nazionale forense e non presso il Consiglio dell’ordine che ha deliberato il provvedimento impugnato, come invece previsto dall’art. 59 del r.d. n. 37/1934. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Arezzo, 2 marzo 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. BIANCHI), sentenza del 19 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Pubblicità attività professionale – Accaparramento di clientela.

Va riconosciuto carattere decettivo al messaggio pubblicitario utilizzato dal ricorrente che, pubblicizzando l’istituto del “gratuito patrocinio” da tempo abrogato ed accompagnando tale pubblicità a quella di un’attività di “recupero crediti senza anticipazioni”, si presta effettivamente ad ingenerare l’equivoco che la prestazione offerta possa, in concreto rivestire il carattere della gratuità, così assumendo un chiaro sapore […]

Read More &#8594