Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti – Condotta specchiatissima ed illibata

Deve ritenersi ostativa all’accoglimento dell’istanza di iscrizione nel Registro dei praticanti avvocati la commissione sufficientemente vicina nel tempo e nemmeno episodica di un reato non lieve, quale la detenzione al fine di farne commercio di una quantità ancorché modesta di cocaina, nonché di altro reato certamente lieve ma pure significativo quale la guida in stato […]

Read More &#8594

Avvocato – Ricorso al C.N.F. – Ricorso avverso diniego esenzione formazione professionale continua – Inammissibilità

Gli atti impugnabili innanzi al C.N.F. sono previsti in modo tassativo e riguardano esclusivamente la tenuta degli albi, i certificati di compiuta pratica, i provvedimenti disciplinari, quelli elettorali ed i conflitti di competenza. Deve pertanto ritenersi inammissibile il ricorso avverso il provvedimento con cui il C.O.A. abbia rifiutato l’esenzione del ricorrente dalla formazione professionale continua […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente . Estinzione

La dichiarazione di rinuncia al ricorso ed all’azione fatta pervenire al CNF dal ricorrente determina l’estinzione del relativo giudizio. (Dichiara estinto il giudizio su ricorso avverso decisione C.d.O. di Taranto, 15 dicembre 2005) Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. VERMIGLIO, rel. BIANCHI), sentenza del 29 dicembre 2008, n. 225

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi e con i magistrati – Espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico – Provocazione – Irrilevanza

Il comportamento eventualmente disdicevole della persona coinvolta nell’illecito disciplinare realizzato dall’incolpato (nella specie, scambio di reciproche ingiurie) non influisce sulla individuazione e commisurazione della sanzione da comminarsi, atteso che, in materia deontologica, non è applicabile l’esimente della provocazione e ritorsione prevista dall’art. 599 c.p. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Lucca, 14 febbraio 2007) […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Assunzione quale lavoratore dipendente – Incompatibilità – Mantenimento iscrizione all’Albo – Illecito – Sussistenza

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che, pur avvertito e consapevole dell’arbitrarietà della propria iscrizione all’Albo degli Avvocati perché mantenuta in violazione dell’art. 3, co. 3, L.P., ometta di evitare incompatibilità ostative alla sua permanenza nell’albo malgrado la formale assunzione quale lavoratore dipendente ed altresì pretenda dal COA la liquidazione di prestazioni […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Impugnazione – Inammissibilità

Il ricorso al C.N.F. avente ad oggetto un provvedimento di delibazione preliminare che abbia disposto l’archiviazione per mancanza di elementi in ordine a violazione di regole professionali è inammissibile, atteso che, secondo il consolidato orientamento giurisprudenziale, legittimati ad impugnare le decisioni dei Consigli dell’Ordine locale sono soltanto l’incolpato ed il P.G. presso la Corte di […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di dignità, probità e decoro – Espressioni sconvenienti e offensive – Frase ingiuriosa pronunciata in incertam personam – Illecito deontologico – Sussistenza

Ancorché pronunciata “in incertam personam”, la portata sicuramente ingiuriosa e offensiva o quanto meno provocatoria della frase utilizzata dal professionista viola, se provata, sia l’art. 5 del Codice Deontologico Forense, che impone all’avvocato il rispetto dei doveri di dignità, probità e decoro, sia l’art. 20 del medesimo Codice, che vieta l’uso di espressioni sconvenienti od […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancanza di prova certa – Assoluzione

Secondo la giurisprudenza consolidata del C.N.F, le dichiarazioni dell’esponente, anche quando confermate al dibattimento, non possono da sole ergersi a piena prova dei fatti denunciati laddove le stesse non trovino conforto in una serie di elementi probatori tramite i quali risalire con certezza allo svolgimento dei fatti medesimi. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la controparte – Dovere di riservatezza – Trasmissione a mezzo fax di contenuti riservati – Illecito deontologico – Sussistenza

Deve ritenersi deontologicamente rilevante, poiché violativa dei doveri di correttezza e riservatezza, la condotta del professionista che, nell’ambito di una vertenza di licenziamento, recapiti a mezzo fax una missiva con la quale vengano attribuiti ai destinatari comportamenti sconvenienti in danno della sua cliente ed offensivi del decoro e dell’onore dei primi, così consentendo a terzi, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Difetto di procura speciale – Inammissibilità

Atteso che l’art. 60 del R.D. n. 37/34 prevede espressamente l’assistenza del professionista interessato da parte di un avvocato iscritto nell’albo speciale ex art. 33 R.D. n. 1578/33 munito di mandato speciale, la sottoscrizione del ricorso innanzi al CNF da parte soltanto di un difensore privo di mandato speciale determina l’inammissibilità del ricorso medesimo. (Dichiara […]

Read More &#8594