Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Presentazione del ricorso a mezzo posta – Spedizione entro il termine di venti giorni dalla notifica della decisione – Deposito tardivo – Inammissibilità.

Deve ritenersi tardivo, e pertanto inammissibile, poiché proposto oltre il termine perentorio dei 20 giorni dalla notifica, il ricorso avverso la decisione del Consiglio territoriale presentato a mezzo posta (da intendersi quale attività meramente strumentale ad ottenere il risultato tipizzato del deposito dell’atto), la cui spedizione sia avvenuta il 20° giorno dalla notifica del provvedimento […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di fedeltà – Dovere di riservatezza – Diffusione informazioni dannose per il cliente – Violazione.

Viola l’art. 7 del codice deontologico il professionista che, nell’ambito del primario dovere di fedeltà al mandato, compia atti contrari all’interesse dell’assistito quali la diffusione di notizie a quest’ultimo sfavorevoli apprese nel corso o in occasione del rapporto. Tale condotta viola altresì l’art. 9 del medesimo codice concernente l’altro parimenti fondamentale dovere di mantenere il […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Espressioni sconvenienti ed offensive – Art. 20 C.D.F..

In tema di uso di frasi sconvenienti o offensive, l’art. 20 c.d.f. richiama, senza esserne condizionata, quanto disposto dall’art. 89 del c.p.c. e dall’art. 598 del c.p., che regolamentano e sanzionano, appunto, l’uso, da parte dei difensori, di espressioni sconvenienti o offensive negli scritti presentati davanti al giudice, prevedendo una sorta di scriminante, però, per […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Patrocinio – Scadenza sessennio – Mantenimento iscrizione Registro praticanti – Condizioni.

E’ legittimo il rigetto della domanda di iscrizione nell’Albo degli Avvocati qualora le rilevate situazioni ostative non solo non siano risalenti nel tempo e cristallizzate nelle vicende esaminate in sede penale ma, al contrario, risultino dotate di attualità e tali da integrare la nozione di una condotta e di una trama comportamentale del tutto endemiche […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti – Condotta specchiatissima ed illibata.

Ai fini della iscrizione all’Albo degli avvocati, il requisito imprescindibile della “condotta specchiatissima ed illibata” è escluso dalla presenza di comportamenti che denotino una non occasionale tendenza alla violazione di norme giuridiche ed un assoluto contrasto con le regole di carattere deontologico che debbono accompagnare la professione forense. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Registro dei praticanti – Rigetto per incompatibilità – Mancata assegnazione termine ex art. 45 co.1 R.D. n. 37/34 – Nullità provvedimento.

Va annullato per violazione degli artt. 3 e 45, R.D. n. 37/1934, e 31 del R.D.L. n. 1578/1933 la delibera con la quale il Consiglio territoriale ha rigettato per incompatibilità la domanda di iscrizione nel Registro dei praticanti avvocati senza la preventiva contestazione dei fatti e, principalmente, senza l’assegnazione di un termine di almeno dieci […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Mancanza presupposti formali – Reiterabilità.

La riscontrata insussistenza dei presupposti formali per l’adozione della delibera di apertura del procedimento disciplinare, se conduce al relativo ripudio, non ne impedisce la reiterazione e, con essa, l’esercizio dell’attribuzione, nel rispetto, questa volta, dei presupposti di legge. Tra quest’ultimi non figura certamente la questione di prescrizione dell’azione disciplinare, la quale costituisce classico aspetto di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sindacato del C.N.F. – Limiti.

La delibera di apertura del procedimento disciplinare, pur strutturalmente decisione, ha un contenuto non decisorio del merito e tanto meno anticipatorio di esso, restando quest’ultimo impregiudicato ed affatto condizionato dalla manifestata volontà di sottoporre al vaglio dibattimentale l’accusa. Ne consegue che la revisione spettante al CNF in sede di impugnativa dei provvedimenti di apertura del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Proposizione oltre il termine ex art. 50 co.2 R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità.

Atteso che le delibere che dispongono l’apertura del procedimento disciplinare partecipano ai fini della relativa impugnativa del regime disciplinare delle decisioni di cui all’art. 50, 1° co., r.d.l. 27 novembre 1933, n. 1578, anche per esse deve trovare applicazione il termine decadenziale di venti giorni dalla loro notificazione di cui al successivo secondo comma, sicchè […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sindacato del C.N.F. – Limiti.

La delibera di apertura del procedimento disciplinare, pur strutturalmente decisione, ha un contenuto non decisorio del merito e tanto meno anticipatorio di esso, restando quest’ultimo impregiudicato ed affatto condizionato dalla manifestata volontà di sottoporre al vaglio dibattimentale l’accusa. Ne consegue che la revisione spettante al CNF in sede di impugnativa dei provvedimenti di apertura del […]

Read More &#8594