Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Incolpazione – Minuta esposizione fatti integranti l’illecito – Necessità – Esclusione.

La formale incolpazione non richiede una minuta, completa e particolareggiata esposizione delle modalità dei fatti che integrano l’illecito. La correlazione tra addebito e decisione deve essere sostanziale, essendo sufficiente una ricognizione dei fatti ed una valutazione della loro idoneità ad esplicitare ed integrare il capo di incolpazione, garantendosi, così, a tutti gli effetti, il diritto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Indebita appropriazione di somme – Compensazione – Consenso dell’avente diritto – Prova certa – Necessità.

Il consenso dell’avente diritto costituisce elemento costitutivo della fattispecie portata dall’art. 44 c.d.f., in ordine alla cui sussistenza il professionista deve fornire la prova certa, oggettiva e verificabile, versando, in caso contrario, nella censurabile condizione di avere trattenuto illegittimamente le somme percepite nell’interesse della parte assistita. Va, oltretutto, rilevato che il professionista che si avvale […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Indebita appropriazione di somme – Violazione deontologica a carattere continuativo – Prescrizione – Decorrenza – Cessazione della condotta.

La condotta del professionista che, riscosse le somme per conto dei propri assistiti, non ne renda conto né si attivi per conseguire il consenso degli interessati ai fini della asserita compensazione con il proprio credito di natura professionale, presenta i connotati della continuità ed è, per tale sua natura, destinata a protrarsi nel tempo fino […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Espressioni sconvenienti ed offensive – Art. 20 e 23 C.D.F.

Pone in essere un comportamento contrario agli artt. 20 e 23 del Codice Deontologico, suscettibile di essere sanzionato con l’avvertimento, il professionista che, in una nota indirizzata a mezzo fax alla collega avversaria, insinui sia pur sottilmente che la condotta di quest’ultima possa assumere rilevanza penale anche sotto il profilo morale del concorso nel fatto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Obbligazioni assunte nei confronti di terzi – Inadempimento – Pluralità di violazioni – Sanzione – Misura – Grave stato di bisogno – Rilevanza.

Ancorché il mancato adempimento delle obbligazioni assunte dall’avvocato configuri indubbia e grave violazione delle norme che disciplinano il decoro professionale, tanto più quando, come nel caso di specie, il fatto omissivo non costituisce un episodio isolato ma si inscriva entro una pluralità di condotte di inadempimento ripetute e protratte, l’esistenza dei gravi problemi economico-familiari dell’incolpato […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Pluralità violazioni – Sanzione – Misura.

Va ritenuta adeguata la sanzione disciplinare della sospensione per sei mesi inflitta al professionista che abbia accumulato in un’azione continuativa plurime violazioni delle norme deontologiche, arrecando non lieve e mai ristorato danno al cliente e compromettendo, per effetto della lesione di molteplici principi del corretto comportamento dell’avvocato, l’immagine stessa dell’avvocatura nel contesto sociale. (Rigetta il […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Atti impugnabili – Decisione C.d.O. su istanza di ricusazione – Esclusione.

Il sistema degli artt. 54 e 56 dell’Ordinamento professionale forense esclude l’impugnabilità dinanzi al C.N.F. della deliberazione sulla ricusazione adottata dal Consiglio territoriale, non potendo condurre ad una diversa conclusione l’art.53, ultimo comma, delle norme integrative e di attuazione dell’ordinamento professionale di cui al r.d. n.37/34. Il ricorso per Cassazione avverso le decisioni adottate dal […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale – Iscrizione – Avvocato struttura legale banca – Attività e compiti gestionali – Incompatibilità.

Va ravvisata la sicura situazione di incompatibilità con l’iscrizione nello speciale elenco degli avvocati addetti ad Uffici legali di Enti locali e Istituti di diritto Pubblico annesso all’Albo, nel caso in cui il professionista venga trasferito dall’ufficio legale centrale di una banca in una struttura diversa per collocazione territoriale e per dipendenza gerarchica nell’ambito della […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Ricorrente non iscritto nell’Albo speciale degli Avvocati abilitati all’esercizio innanzi alle Magistrature superiori – Inammissibilità.

Ai sensi degli artt. 1,7 e 33 del r.d.L. n. 1578/1933 e 60 R.D. n. 37/1934, va ritenuto inammissibile il ricorso al C.N.F. proposto avverso la decisione del Consiglio territoriale che risulti sottoscritto da un difensore che non figuri iscritto nell’albo speciale degli avvocati abilitati all’esercizio innanzi alla Magistrature superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancata comparizione dell’incolpato -Impedimento – Assolutezza.

Ai fini del rinvio dell’udienza del procedimento disciplinare per impedimento del professionista, la sia pur certificata sindrome gastroenterica che l’incolpato alleghi ai fini della impossibilità a comparire non può ritenersi patologia idonea ad integrare un impedimento assoluto alla partecipazione all’udienza fissata. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Piacenza, 27 marzo 2008). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594