Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Registro praticanti Avvocati – Rigetto – Mancata tempestiva impugnazione – Istanza di riesame – Rigetto – Atto confermativo – Impugnazione – Inammissibilità.

Va ritenuto inammissibile il ricorso proposto avverso la delibera con cui il C.d.O., respingendo l’istanza di riesame della precedente decisione di rigetto della richiesta di iscrizione nel Registro dei praticanti avvocati non impugnata in termini, si limiti a constatare che la ricorrente, nel chiedere il riesame e la revoca della delibera di rigetto, non abbia […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Elenco speciale annesso all’Albo degli avvocati – Rigetto per incompatibilità – Mancata preventiva audizione dell’interessato – Nullità del provvedimento.

Il provvedimento di rigetto della domanda di iscrizione all’elenco speciale annesso all’Albo per motivi di incompatibilità in difetto della preventiva audizione dell’interessato e, comunque, senza che questi sia stato messo in condizione di conoscere le contestazioni che gli vengono mosse ed ostative all’iscrizione e senza, dunque, poter far valere le proprie ragioni, deve ritenersi affetta […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Delibera di apertura del procedimento cautelare – Impugnazione – Ammissibilità – Scrutinio di merito – Esclusione.

Alla luce di un’interpretazione costituzionalmente orientata dell’art. 50, r.d.l. n. 1578/33, deve ritenersi ammissibile il ricorso al CNF avverso la decisione con la quale il locale Consiglio dell’Ordine stabilisca d’iniziare il procedimento disciplinare a carico di un avvocato, onde consentire, nella prospettiva del giusto processo ex art. 111 Cost., un più rapido intervento di un […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Registro praticanti Avvocati – Cancellazione – Immediata esecutività – Esclusione – Impugnazione – Effetti – Trasferimento ad altro Ordine

Il provvedimento di cancellazione dal registro dei praticanti non è immediatamente esecutivo ed in pendenza della relativa impugnazione il praticante conserva iscrizione, anzianità ed abilitazione maturati. Ciò accade anche in sede di trasferimento ad altro registro e l’Ordine che tale registro tiene è tenuto a riconoscere al praticante iscrizioni, anzianità e abilitazione conservati in pendenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Divieto di conflitto di interessi – Artt. 37 e 51 c.d.f. – Rapporto

E’ configurabile una situazione di conflitto d’interessi deontologicamente rilevante nel caso in cui l’avvocato accetti da un Ente locale il mandato di agire nei confronti di un Consorzio dal medesimo professionista assistito fino a poco tempo prima, sostenendo, in favore del primo e contro il secondo, la stessa tesi giuridica in precedenza per quest’ultimo sostenuta, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Espressioni sconvenienti ed offensive – Art. 38 co. 1, r.d.l. n. 1578/1933 ed art. 5 CDF – Violazione

Coerentemente a quanto stabilito dall’art. 38 r.d.l. n. 1578/1933, il primo comma dell’art. 5 del CDF prescrive che l’avvocato deve ispirare la propria condotta all’osservanza dei doveri di probità, dignità e decoro. Il rispetto di questi valori, pertanto, deve necessariamente costituire lo stile di vita dell’avvocato non solo nell’esercizio della professione ma anche in ogni […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale – Iscrizione – Dipendente pubblico – Fattispecie – Responsabile unità operativa del contenzioso ipo-catastale di un Ufficio provinciale dell’Agenzia del Territorio – Esclusione

L’iscrizione nell’Elenco Speciale annesso all’Albo, nei limiti consentiti dall’art. 3 del R.D.L. n. 1578/1933, presuppone il concorso di tre elementi imprescindibili: deve esistere, nell’ambito strutturale dell’ente pubblico, un ufficio legale che costituisca un’unità organica autonoma; colui che richiede l’iscrizione – in possesso, ovviamente, del titolo abilitativo all’esercizio professionale (condictio facti soggettiva) – faccia parte dell’ufficio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale – Istanza di iscrizione – Silenzio del C.d.O. – Natura – Silenzio inadempimento – Decisione tardiva non satisfattiva del C.d.O. – sopravvenuta improcedibilità del ricorso ex art. 31 co.6 R.D.L. n. 1578/33

In tema di natura e di effetti del silenzio serbato dal Consiglio dell’Ordine territoriale in ordine alla domanda di iscrizione, deve escludersi, in via di principio, che l’art. 31, comma 3 del R.D.L. n. 1578/1933 abbia inteso sottrarre all’Organo territoriale, una volta inutilmente decorso il termine di tre mesi, il potere di provvedere in merito […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Citazione a giudizio – Circostanziata menzione degli addebiti – Omissione – Violazione diritto di difesa e pienezza contraddittorio – Sussistenza

Qualora, in violazione dell’art. 48 del R.d. n. 37/74, il decreto di citazione a giudizio notificato all’incolpato non contenga la circostanziata menzione degli addebiti, poi partitamente indicati soltanto nella decisione finale del C.O.A., va accolto il ricorso avverso quest’ultima proposto dal professionista nel caso in cui l’anzidetta circostanza, pur non impedendo all’incolpato di difendersi rispetto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Comportamento privato – Violazione deontologica – Presupposti

Il comportamento privato tenuto dal professionista integra violazione dei canoni deontologici qualora lo stesso assuma rilevanza esterna e possa incidere negativamente sul prestigio, la dignità e il decoro dell’intera classe forense. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Cassino, 20 gennaio 2006). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. D’INNELLA), sentenza del 27 novembre 2009, n. […]

Read More &#8594