La mancata restituzione dei documenti al cliente

Vìola l’art. 42 CD previgente (ora art. 33 CDF) l’avvocato che non restituisce tutta la documentazione inerente all’espletamento del mandato conferito a seguito di revoca del mandato da parte del cliente. Consiglio distrettuale di disciplina di Bologna (pres. Spezia, rel. Spezia), decisione n. 40 del 12 giugno 2018 Sanzione: AVVERTIMENTO

Read More &#8594

L’inadempimento delle obbligazioni nei confronti dei terzi

Vìola l’obbligo di provvedere all’adempimento delle obbligazioni assunte nei confronti dei terzi (l’art. 64 CDF – già art. 59 CD previgente) l’avvocato che si sottrae ad esso in modo reiterato e grave per l’entità degli importi dovuti in forza di sentenza definitiva (Nel caso si specie, l’i n colpato aveva omesso di retribuire per l’attività […]

Read More &#8594

Produzione in giudizio di corrispondenza riservata e violazione del dovere di colleganza

Viola l’art. 28 CD previgente (art. 48 CDF), l’avvocato che produce in giudizio e riporta in atti la corrispondenza con un collega di controparte che conteneva proposte transattive;  viola l’art. 22 CD previgente (art. 38 CDF), l’avvocato che presenta una domanda di risarcimento danni nei confronti del collega di controparte per fatti attinenti all’esercizio della […]

Read More &#8594

L’esercizio di attività professionale in periodo di sospensione disciplinare

Vìola l’art. 36, 1 comma CDF, l’avvocato che, durante il periodo di sospensione disciplinare, svolga attività professionale (nella specie, l’incolpato aveva depositato telematicamente le memorie ex art. 183 6 comma c.p.c., in periodo di sospensione). Consiglio distrettuale di disciplina di Bologna (pres. Chierici, rel. di Francia), decisione n. 69 del 2 luglio 2018 Sanzione: CENSURA

Read More &#8594

Illecito trattenere le somme spettanti al cliente, oltre il tempo strettamente necessario

Vìola il dovere di puntualità e diligenza nella gestione del denaro altrui, l’avvocato che trattiene oltre il tempo strettamente necessario, le somme spettanti al cliente (nella specie, trattavasi dell’importo ricevuto a titolo del risarcimento del danno). Consiglio distrettuale di disciplina di Bologna (pres. Vecchi, rel. Amaduzzi), decisione n. 70 del 24 settembre 2018 Sanzione: RADIAZIONE

Read More &#8594

Estorsione a sfondo sessuale: radiazione per l’avvocato che minacci la cliente di diffondere sue foto osè

Merita la radiazione l’avvocato che nell’esplicazione -perlomeno iniziale- di un asserito incarico professionale costringe la propria assistita a versargli una ingente somma di denaro (nella specie, € 200.000,00) con la minaccia di diffondere fotografie che la ritraevano nuda. Consiglio distrettuale di disciplina di Bologna (pres. Chierici, rel. Donelli), decisione n. 76 del 9 novembre 2018 […]

Read More &#8594

L’avvocato non può ricevere né mettersi in contatto diretto con la controparte che sappia assistita da altro legale

Vìola i doveri di lealtà, e correttezza (art. 6 CDF) e di colleganza (art. 22 CDF) l’avvocato che invita controparte presso il proprio studio per sottoscrivere, all’insaputa del difensore, un accordo di conciliazione sindacale a definizione della controversia, omettendo di informare il collega avversario, che ne viene a conoscenza solo successivamente (nella specie, all’udienza successiva). […]

Read More &#8594