Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Sottoscrizione del Presidente e del Segretario – Sottoscrizione con formulazione abbreviata – Validità

E’ valida, e non comporta invalidità della decisione disciplinare, la sottoscrizione del Presidente e del Segretario effettuata con formulazione abbreviata peraltro apposta in corrispondenza della indicazione della qualità e del nome e cognome già scritto a stampa. In assenza di una normativa specifica, la comunicazione della convocazione del C.d.O., per il principio della libertà delle […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Copia notificata – Mancanza di una pagina – Validità della decisione.

Non comporta nullità dell’atto e neppure della sua notifica il fatto che per un evidente errore di stampa o di impaginazione la copia della decisione notificata all’interessato risulti mancante di una facciata, considerando che l’esponente avrebbe potuto conoscerne il contenuto esaminando l’originale depositato. (Nella specie peraltro la proposizione del gravame avrebbe comunque effettuato la sanatoria […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione davanti al C.d.O. – Notificazione oltre il termine previsto dall’art. 50 r.d.l. n. 1578/1933 – Irrilevanza – Validità della decisione.

Il termine di 15 giorni fissato dall’art. 50 r.d.l. n. 1578/1933 per la notifica della decisione disciplinare del C.d.O. non ha natura perentoria e la sua violazione non determina la nullità del provvedimento adottato. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bari, 3 luglio 2002). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. ALPA, rel. MIRIGLIANI), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.N.F – Rinvio per acquisizione dei decisione della Suprema corte – Rituale avviso di rifissazione dell’udienza – Comunicazione della intervenuta acquisizione degli atti e loro disponibilità – Legittimità del procedimento.

Non rileva ai fini della validità del procedimento disciplinare, in cui l’udienza dibattimentale sia stata rinviata per acquisire la decisione pregiudiziale della Suprema corte, l’eventualità che sia stata prima data comunicazione e rifissata l’udienza di discussione e solo successivamente sia stata comunicata l’acquisizione degli atti e la loro disponibilità per l’esame dell’interessato. (Rigetta il ricorso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Professionista non iscritto all’albo perché volontariamente cancellato – Fatti commessi nel periodo di non iscrizione – Rilevanza disciplinare – Non sussiste – Reiscrizione – Eventuale rilevanza dei fatti commessi ai fini dell’iscrizione.

La potestà disciplinare dei C.d.O. è limitata ai fatti contrari alle regole deontologiche posti in essere dai professionisti in costanza della loro iscrizione all’albo. Pertanto non può considerarsi responsabile deontologicamente e non può infliggersi alcuna sanzione disciplinare al professionista che abbia posto in essere un comportamento deontologicamente rilevante nel periodo in cui non era iscritto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di correttezza e lealtà – Rapporti con i magistrati – Rapporti con i colleghi – Rapporti con i terzi – Espressioni sconvenienti ed offensive – Minacce – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che depositi ripetute istanze di ricusazione verso giudici contenenti affermazioni offensive e usi, altresì, espressioni sconvenienti ed offensive verso C.T.U., il personale della cancelleria e di polizia. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi sei). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Mantova, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di correttezza e probità – Rapporti con la parte assistita – Conseguimento del mandato con artifici e fase rappresentazioni giudiziali – Richiesta di acconti eccessivi – False informazioni alla parte – Omesso svolgimento del mandato.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che dopo aver conseguito con false ricostruzioni giudiziali il mandato professionale e numerosi acconti, ometta di svolgere l’incarico ricevuto e dia false informazioni al cliente sullo stato della causa anche supportate da documenti falsi, e successivamente restituisca gli acconti illegittimamente ricevuti a mezzo di assegno, post-datato, rimasto […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sussistenza di più procedimenti aperti nei confronti dello stesso professionista per fatti diversi – Omessa riunione – Irrilevanza – Ricorso al C.N.F. – Eccezione proposta con memoria aggiuntiva ad altro ricorso – Tardività.

E’ infondata l’eccezione di nullità del procedimento disciplinare per omessa riunione con altro relativo allo stesso professionista, poiché rientra nella discrezionalità dell’organo disciplinare territoriale disporre la riunione di procedimenti disciplinari che traggano origine da fatti diversi. (Nella specie, peraltro, l’eccezione di omessa riunione era stata proposta con memoria aggiunta ad altro ricorso e non con […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Diritto di difesa – Assenza dell’incolpato – Irrilevanza.

Non determina la nullità del procedimento per violazione del diritto di difesa l’assenza dell’incolpato nell’udienza dibattimentale per legittimo impedimento se era presenta il suo difensore che, però, non abbia dato atto dell’impedimento del suo assistito né chiesto per tale motivo un rinvio. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi sei). (Rigetta […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Notifica oltre il termine previsto dall’art. 51 r.d.l. 1578/1933 – Nullità della decisione – Non sussiste.

Il termine di quindici giorni fissato dall’art. 50 r.d.l. n. 1578/1933, comma I, per la notifica della decisione disciplinare del C.d.O. non ha natura perentoria e la sua violazione non determina la nullità del provvedimento adottato. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi sei). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594