Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione innanzi allo stesso COA – Istanza di sospensione – Inammissibilità.

Deve ritenersi inammissibile, oltre che irrituale ed irricevibile, il ricorso proposto dall’interessato al Consiglio dell’Ordine territoriale per ottenere l’annullamento e la sospensione della delibera di cancellazione dal Registro Speciale dei Praticanti Abilitati e quindi al CNF avverso la decisione di rigetto del ricorso stesso, atteso che l’Ordinamento professionale non consente l’impugnazione innanzi allo stesso Ordine […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Deposito presso la segreteria del CNF – Inammissibilità.

Va dichiarato inammissibile il ricorso depositato alla segreteria del Consiglio nazionale forense e non presso il Consiglio dell’ordine che ha deliberato il provvedimento impugnato, come invece previsto dall’art. 59 del r.d. n. 37/1934. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Arezzo, 2 marzo 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. BIANCHI), sentenza del 19 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Pubblicità attività professionale – Accaparramento di clientela.

Va riconosciuto carattere decettivo al messaggio pubblicitario utilizzato dal ricorrente che, pubblicizzando l’istituto del “gratuito patrocinio” da tempo abrogato ed accompagnando tale pubblicità a quella di un’attività di “recupero crediti senza anticipazioni”, si presta effettivamente ad ingenerare l’equivoco che la prestazione offerta possa, in concreto rivestire il carattere della gratuità, così assumendo un chiaro sapore […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sanzioni disciplinari – Applicazione principio retroattività legge più favorevole – Esclusione.

Il principio della retroattività della norma più favorevole non può trovare ingresso nell’ambito del procedimento disciplinare non essendo la sanzione deontologica riconducibile tra le pene accessorie. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bergamo, 18 settembre 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. BONZO), sentenza del 19 dicembre 2008, n. 169

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti – Condotta specchiatissima ed illibata.

Ai fini dell’iscrizione all’Abo degli Avvocati, il requisito della condotta specchiatissima ed illibata deve ritenersi sussistente nel soggetto che sia stato condannato per il reato di falso, laddove la giovane età, l’accertata buona fede nel ricevere i valori contraffatti ed il successivo provvedimento di riabilitazione consentano, dopo dodici anni dalla commissione del fatto criminoso, di […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Decisione CdO – Ricorso P.G. – Proposizione oltre il termine di venti giorni ex art. 50, R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità.

E’ inammissibile il ricorso proposto dal P.G. avverso la delibera di iscrizione all’Albo oltre il termine di 20 giorni previsto dall’art. 50 del R.D.L. 27 novembre 1933 n. 1578. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, 8 novembre 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. MAURO), sentenza del 19 dicembre 2008, n. 166

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti – Condotta specchiatissima ed illibata.

Ai fini dell’iscrizione al registro dei praticanti avvocati, la sussistenza del requisito della “condotta specchiatissima ed illibata ex art. 17, L.P. non può ritenersi esclusa per effetto dalla pendenza di un procedimento penale in grado di appello, la quale costituisce un fatto del tutto privo di rilievo specie laddove il giudice di primo grado abbia […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Decisione CdO – Ricorso P.G. – Proposizione oltre il termine ex art. 31 co.5, R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità.

Va dichiarato inammissibile poiché tardivo il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. relativa alla iscrizione ad un Albo presentato dal P.G. presso la Corte di Appello oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica del provvedimento impugnato al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia sopravvenuta – Improcedibilità del giudizio di appello – Inammissibilità del ricorso.

La rinuncia al ricorso determina l’improcedibilità del giudizio di appello, con l’effetto della sopravvenuta inammissibilità del ricorso e conseguente definitività della decisione sanzionatoria impugnata. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Lecco, 29 novembre 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. BIANCHI), sentenza del 17 dicembre 2008, n. 163

Read More &#8594