Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Titolo professionale conseguito in altro Paese comunitario – Riconoscimento.

Il superamento della prova attitudinale prevista e regolata dall’art. 6 co. 2 del D.lgs. n. 115/92, costituisce l’insostituibile presupposto e l’ineludibile condizione per potere esercitare la professione forense in Italia. Va pertanto iscritto nell’Albo degli Avvocati il richiedente che, conseguito il titolo professionale nel proprio paese di origine (nella specie, il titolo spagnolo di “Abogado” […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione collegio giudicante – Irregolarità – Eccezione.

L’eccezione avente ad oggetto la regolare convocazione del Consiglio va sollevata all’udienza dibattimentale, ossia nel primo momento utile. Invero, attesa la natura amministrativa del procedimento disciplinare forense, va ribadito il principio secondo cui la violazione delle norme che regolano la fase amministrativa del procedimento davanti al C.d.O. non determina una nullità processuale che può essere […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di fedeltà e correttezza – Inadempimento doveri professionali – Illecito in re ipsa.

Gli artt. 6, 7, 8 e 38 c.d.f., imponendo lealtà, correttezza, fedeltà, diligenza e sollecitudine nel compimento dei propri doveri professionali, rendono di per sé censurabile ogni tipo di ingiustificata omissione ed inadempimento. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di La Spezia, 16 febbraio 2007) . Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PERFETTI, rel. MAURO), sentenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Gestione di somme – Indebito trattenimento.

Viola l’art. 41 c.d.f. il professionista che trattenga oltre il tempo necessario somme di denaro ricevute per conto del proprio assistito dalla controparte anche se le stesse siano incorporate in un assegno bancario non trasferibile, giacché l’avvocato con tale comportamento, pur non potendo incassare la somma o trarre altri vantaggi economici, arreca un danno economico […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico – Provocazione – Irrilevanza.

L’apostrofarsi, con susseguente aggressione fisica, in affollata udienza civile, in presenza del magistrato, di colleghi e parti private, ad alta voce, e con epiteti offensivi, risulta comportamento certamente trasgressivo dei doveri di dignità e decoro cui devono ispirarsi gli avvocati nell’esercizio della loro professione. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Chieti, 31 ottobre 2006). […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale – Iscrizione – Requisiti – Staffista Segretario generale – Esclusione.

Ai fini dell’iscrizione nell’elenco speciale dell’avvocato addetto agli uffici legali d’enti pubblici è necessario che presso l’ente esista un ufficio legale costituente un’entità organica autonoma nell’ambito della struttura disegnata dalla sua pianta organica, che gli addetti si occupino, con libertà ed autonomia, delle funzioni di competenza con sostanziale estraneità all’apparato amministrativo in posizione d’indipendenza e […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Istruttoria – Mancata audizione testi – Nullità – Esclusione.

La mancata audizione dei testi indicati non determina la nullità della decisione disciplinare quando risulti che il C.d.O. abbia ritenuto le testimonianze ininfluenti ai fini del giudizio, per essere il collegio già pervenuto all’accertamento completo dei fatti da giudicare attraverso la valutazione delle risultanze acquisite in sede di istruttoria. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Contestazione dell’addebito – Contenuto.

Conformemente alla giurisprudenza della Suprema corte e del CNF in tema di procedimento disciplinare a carico degli esercenti le professioni forensi, la contestazione degli addebiti non esige una minuta, completa e particolareggiata esposizione delle modalità dei fatti e dei comportamenti addebitati che integrano l’illecito, essendo, invece, sufficiente che l’incolpato, con la lettura dell’imputazione, sia posto […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Incompatibilità – Attività di docenza.

Va rigettata per incompatibilità ex art. 3 co. 4, lett. a), R.D.L. n. 1578/1933 la domanda di reiscrizione all’Albo dell’avvocato che risulti dipendente a tempo pieno del Comune di Milano in qualità di Funzionario dei Servizi formativi – insegnante di discipline giuridiche ed economiche – presso il locale Civico Istituito Professionale per l’Industria e l’Artigianato […]

Read More &#8594