Procedimento disciplinare – Praticante avvocato – Responsabilità disciplinare – Assoggettabilità al potere disciplinare del C.d.O..

Destinatari delle norme deontologiche non sono solo gli avvocati ma anche i praticanti, ex art. 57 r.d. n. 37/34, a nulla rilevando che i medesimi svolgano o meno il patrocinio e non siano iscritti all’albo ma nel registro speciale dei praticanti; il loro status, infatti, si presenta preliminare a quello dell’avvocato e pertanto sono anch’essi […]

Read More &#8594

Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Cancellazione dall’elenco per decorso del termine – Omessa audizione – Legittimità.

La cancellazione del praticante dall’elenco dei praticanti abilitati al patrocinio per decorso del termine di sei anni è atto amministrativo dovuto previsto ex lege e può essere assunto senza la preventiva audizione del professionista interessato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Avezzano, 22 gennaio 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CRICRI’, rel. STEFENELLI), […]

Read More &#8594

Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Cancellazione dal registro dei praticanti per decorso del termine di sei anni – Inimpugnabilità.

Il provvedimento con cui il C.d.O. dispone la cancellazione del praticante dall’elenco dei soggetti abilitati al patrocinio non è impugnabile sia perché non rientrante nell’elenco tassativamente previsto, ex r.d.l.. n. 1578/33, degli atti soggetti ad impugnazione davanti al C.N.F. e sia perché tale delibera è atto dovuto e ha mera funzione di accertamento della decorrenza […]

Read More &#8594

Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Cancellazione dall’elenco per decorso del termine – Omessa audizione – Legittimità.

La cancellazione del praticante dall’elenco dei praticanti abilitati al patrocinio per decorso del termine di sei anni è atto amministrativo dovuto previsto ex lege e può essere assunto senza la preventiva audizione del professionista interessato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Avezzano, 22 gennaio 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CRICRI’, rel. STEFENELLI), […]

Read More &#8594

Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Cancellazione dal registro dei praticanti per decorso del termine di sei anni – Inimpugnabilità.

Il provvedimento con cui il C.d.O. dispone la cancellazione del praticante dall’elenco dei soggetti abilitati al patrocinio non è impugnabile sia perché non rientrante nell’elenco tassativamente previsto, ex r.d.l.. n. 1578/33, degli atti soggetti ad impugnazione davanti al C.N.F. e sia perché tale delibera è atto dovuto e ha mera funzione di accertamento della decorrenza […]

Read More &#8594

Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso per revocazione – Patrocinio personale del professionista – Avvocato sospeso – Mancanza dello jus postulandi – Inammissibilità.

E’ inammissibile il ricorso per revocazione presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi (ex art. 60 r.d. n. 27/34) perchè non iscritto all’albo speciale in quanto sospeso e che non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Torino, 22 aprile […]

Read More &#8594

Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica del provvedimento all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto perchè tardivo (ex art. 50 r.d.l. n. 1578/33) (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Novara, 7 giugno 2005) Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Cricrì, […]

Read More &#8594

Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica del provvedimento all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto perchè tardivo (ex art. 50 r.d.l. n. 1578/33) (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Torino, 3 marzo 2005) Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. TIRALE, […]

Read More &#8594

Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica del provvedimento all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto perchè tardivo (ex art. 50 r.d.l. n. 1578/33) (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Torino, 6 dicembre 2005). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. TIRALE, […]

Read More &#8594

Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di fedeltà – Conflitto di interessi – Attività contro ex cliente – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che assuma un incarico contro un ex cliente, di cui aveva curato gli interessi fino a pochi mesi prima, con la possibilità di utilizzare informazioni acquisite nello svolgimento del precedente mandato. Infatti la norma che disciplina il conflitto di interessi e che fa divieto all’avvocato di prestare […]

Read More &#8594