Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Trattenimento somme avute in ragione del mandato – Omesso espletamento del mandato – Illecito deontologico.

L’avvocato che ometta di espletare l’incarico ricevuto, trattenga le somme avute in ragione del suo mandato, e non dia il rendiconto al cliente sull’attività svolta, pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 11 marzo 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. GALATI, rel. GAZZARA), sentenza del 7 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Salerno, 6 aprile 1998). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 8 gennaio 1998). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Cassino, 28 novembre 1997). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Ravenna, 16 dicembre 1997). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Santa Maria Capua Vetere, 14 novembre […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Pesaro, 5 giugno 1997). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 63, 1o comma r.d. 37/1934), perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Trapani, 7 dicembre 1995). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Uso di espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento rilevante deontologicamente l’avvocato che, in scritti difensivi, usi espressioni sconvenienti ed offensive nei confronti della controparte e del suo collega. (Nella specie è stata confermata la sanzione della censura). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Ascoli Piceno, 8 giugno 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. RUGGERINI), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di autonomia – Dovere di evitare incompatibilità – Vice pretore onorario – Assunzione di difesa di parte in causa su cui aveva giudicato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante perché lesivo dei principi di correttezza e autonomia propri della classe forense il professionista che assuma la difesa di una parte sulla cui causa si sia già pronunziato nella veste di vice pretore onorario. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Ascoli Piceno, 8 giugno 1995). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594