Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Omesso pagamento prestazioni procuratorie affidate al collega domiciliatario – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di provvedere al pagamento delle competenze professionali del collega associato nella difesa quale procuratore del domicialiatario. (Nella specie, in considerazione della non sussistente responsabilità in relazione ad un capo di incolpazione, la sanzione della sospensione per mesi due è stata sostituita dalla più lieve sanzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di collaborazione con il C.d.O. – Procedimento disciplinare – Comunicazione del C.d.O. di non manifesta infondatezza dell’esposto – Omessa presentazione di difese – Illecito deontologico – Non sussiste.

Nel procedimento disciplinare, dopo la dichiarazione del C.d.O. di non manifesta infondatezza dell’esposto e di procedere secondo un proprio regolamento, la mancata presentazione di difese e chiarimenti da parte del professionista imputato non può essere considerata come violazione del dovere di collaborazione con il consiglio, ma deve ritenersi attuazione del diritto di difesa dell’incolpato secondo […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Audizione testimoni – Testimoni interessati al procedimento – Ammissibilità della audizione – Valutazione discrezionale del C.d.O.

Nel procedimento disciplinare la valutazione sulla ammissibilità dei testimoni viene compiuta in connessione con le prove documentali e secondo l’apprezzamento discrezionale e autonomo degli organi forensi. (Nella specie è stata ritenuta irrilevante ai fini della validità del procedimento l’eventualità che i testimoni ascoltati avessero un interesse nel procedimento considerato che la decisione del C.d.O era […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Atto di citazione – Contenuto – Omesso inserimento della lista dei testimoni – Nullità del procedimento – Non sussiste.

L’omessa indicazione nell’atto di citazione dell’elenco dei testimoni non inficia il procedimento disciplinare e non determina la nullità della decisione quando, comunque, l’incolpato abbia potuto contraddire alle accuse mosse e addurre i propri testi. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Cagliari, 11 giugno 2003. Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. DANOVI), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Non luogo a provvedere per cessata materia del contendere.

Il decesso del professionista impedisce all’organo giudicante di entrare nel merito del ricorso e determina l’estinzione del procedimento per cessata materia del contendere. (L’evento, infatti, rende inutile la decisione dal momento che la sanzione è strettamente personale e non potrebbe più essere eseguita). (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Non luogo a provvedere per cessata materia del contendere.

Il decesso del professionista impedisce all’organo giudicante di entrare nel merito del ricorso e determina l’estinzione del procedimento per cessata materia del contendere. (L’evento, infatti, rende inutile la decisione dal momento che la sanzione è strettamente personale e non potrebbe più essere eseguita). (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Estinzione del procedimento – Cessata materia del contendere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente determina l’estinzione del procedimento e la conseguente cessazione della materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, 15 gennaio 2004) Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Cricri, rel. Bassu), sentenza del 22 marzo 2005, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Estinzione del procedimento – Cessata materia del contendere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente determina l’estinzione del procedimento e la conseguente cessazione della materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 5 febbraio 2004). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. VERMIGLIO), sentenza del 17 gennaio 2005, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Trattenimento somme di spettanza del cliente – Falsificazione di firma su quietanza – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che non autorizzato trattenga somme di spettanza del cliente apponendo peraltro la firma falsa del cliente sulla quietanza di pagamento. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi quattro). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Castrovillari, 23 maggio 2002). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Fase preliminare – Indagini – Mancata effettuazione – Legittimità.

L’omesso svolgimento delle indagini nella fase preliminare non determina l’invalidità del procedimento; infatti, la fase preliminare precedente alla fase dibattimentale del procedimento disciplinare è opportuna ma non necessaria, come esplicitamente previsto dall’art. 47 reg. att. che parla di raccolta di “opportune informazioni e documenti che il C.d.O. reputi necessari, nonché di deduzioni che gli pervengano”. […]

Read More &#8594