L’illecito disciplinare sussiste indipendentemente dall’entità del danno causato al cliente; il fine del procedimento disciplinare non è, infatti, quello di tutelare interessi privati, di tal che la procedura debba ritenersi superata una volta realizzata la pretesa della parte danneggiata, bensì quello di salvaguardare il decoro e la dignità dell’intera classe forense, mediante la repressione di […]