Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i terzi – Azioni per il recupero del credito – Omesso preventivo avviso al difensore del terzo – Accanimento giudiziale – Ipotesi di insussistenza.

Pone in essere un comportamento deontologicamente corretto l’avvocato che per il recupero di un suo credito agisca esecutivamente nei confronti del suo debitore, senza preavviso al difensore; nessuna norma, infatti, impone di informare il difensore della controparte dell’intenzione di intraprendere una azione esecutiva, come pure non può essere oggetto di sindacato in sede disciplinare la […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Domanda di iscrizione – Rigetto – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi, ex art. 60 r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori e che abbia firmato il ricorso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Domanda di iscrizione – Rigetto – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi, ex art. 60 r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori e che abbia firmato il ricorso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Domanda di iscrizione – Rigetto – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi, ex art. 60 r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori e che abbia firmato il ricorso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Catanzaro, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Domanda di iscrizione – Rigetto – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi, ex art. 60 r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori e che abbia firmato il ricorso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Modena, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Praticante avvocato – Iscrizione presso il registro tenuto dal C.d.O. di residenza – Svolgimento della pratica – Avvocato iscritto all’ordine al cui il praticante abbia chiesto l’iscrizione – Necessità.

Il praticante avvocato per ottenere l’iscrizione nel registro speciale dei praticanti deve svolgere la pratica e frequentare lo studio di un avvocato scritto all’albo presso lo stesso consiglio dell’ordine al quale, per ragioni di residenza, egli abbia presentato la predetta domanda di iscrizione, anche ai fini di un idoneo controllo della pratica e per l’esplicito […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Iscrizione – Rigetto per motivi di residenza – Omessa audizione dell’interessato – Omessa concessione di un termine – Annullabilità della decisione.

La decisione con la quale il C.d.O. abbia rigettato la domanda di iscrizione all’albo degli avvocati per carenza del requisito della residenza, deve essere annullata se adottata senza la contestazione dei fatti e senza l’assegnazione di un termine di almeno dieci giorni per eventuali giustificazioni. Infatti l’art. 24, IV comma, l. n. 36/1934, nel prescrivere […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Elenco speciale – Dipendente comunità europea – Requisito del domicilio e della residenza – Art. 14 del protocollo sui privilegi allegato al Trattato di Bruxelles (1965) – Articolo 52 Trattato di Roma (1957) – Presunzione di domicilio nel paese d’origine – Domicilio o residenza nel circondario del C.d.O. – Non necessita.

In base al combinato disposto dell’art. 14, comma I, del protocollo “sui privilegi e sulle immunità della C.E.” , allegato al Trattato di Bruxelles, 8.04.1965, secondo il quale i funzionari che nell’esercizio delle loro funzioni al servizio della comunità, stabiliscono la loro residenza sul territorio di un paese membro diverso dal paese dove avevano il […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Elenco speciale – Dipendente del Consiglio dell’unione europea – Iscrizione – Legittimità.

L’Unione europea e gli organi che la compongono hanno la stessa natura degli enti pubblici interni ai vari Stati e, pertanto, il dipendente del Consiglio dell’unione europea, addetto alla rappresentanza e al servizio giuridico della stessa, ha diritto all’iscrizione nell’elenco speciale annesso all’albo se: – presso l’ente da cui egli dipende sia istituito un ufficio […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità e correttezza – Rapporti con i terzi – Omesso adempimento delle obbligazioni assunte – Proteso sistematico di cambiali – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di adempiere alle obbligazioni assunte ed emetta numerosi titoli cambiari andati protestati. (nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione per mesi quattro). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Ascoli Piceno, 7 giugno 2002) Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. ALPA, rel. SALDARELLI), […]

Read More &#8594