Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Rapporti con il collega – Omesso e negligente svolgimento di attività – Omesse informazioni al collega dominus – Azioni contro il collega e la parte per il pagamento delle proprie spettanze – Illecito deontologico

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di dare informazioni al collega dominus, chieda insistentemente e agisca giudizialmente per il pagamento delle proprie spettanze professionali, peraltro di modesta entità, e svolga con negligenza il mandato ricevuto, a nulla rilevando che tale comportamento non abbia arrecato danni al proprio cliente. (Nella specie è […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Praticante avvocato – Requisito della condotta specchiatissima ed illibata – Necessità – Condanna penale – Accertamento discrezionale del C.d.O..

Il requisito della condotta specchiatissima ed illibata, necessario per l’iscrizione all’albo professionale, non è di per sé da escludere per la presenza di una condanna penale a carico dell’interessato. Deve essere dunque compiuta una valutazione autonoma e discrezionale da parte del C.d.O. che, tenuto conto dei fatti accertati dal giudizio penale, valuti se l’avvocato abbia […]

Read More &#8594

Avvocato – norme deontologiche – Dovere di probità e decoro – Rapporti con l parte assistita – Trattenimento somme – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo del dovere di correttezza e probità a cui ciascun professionista è tenuto l’avvocato che trattenga somme avute per l’espletamento del mandato ricevuto. (Nella specie in considerazione dei buoni precedenti, la sanzione della cancellazione è stata sostituita dalla più lieve sanzione della sospensione per mesi dodici). (Accoglie […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Audizione testi – Omessa audizione testi indicati – Validità della decisione.

Non determina la nullità della decisione disciplinare la mancata audizione dei testi indicati, quando risulti che il consiglio dell’ordine abbia ritenuto le testimonianze ininfluenti ai fini del giudizio, per essere il collegio già pervenuto all’accertamento completo dei fatti da giudicare attraverso la valutazione delle risultanze acquisite. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Molteplicità di procedimenti a carico dello stesso professionista – Riunione – Non necessita.

Nell’ipotesi in cui vi siano più procedimenti disciplinari a carico di uno stesso imputato rientra nella discrezionalità del C.d.O. svolgere i procedimenti in modo unitario o separarli e irrigare per uno di essi la sanzione allorquando la questione relativa appaia matura per la decisione. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, 1 ottobre-9 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Praticante avvocato – Cancellazione – Ricorso al C.N.F. – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello jus postulandi, ex art. 60 r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione del C.d.O. di La Spezia, 11 luglio 2003) Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la controparte – Omessa presentazione di rinuncia alla esecuzione – Accanimento giudiziale – Ipotesi di insussistenza.

Pone in essere un comportamento deontologicamente corretto e non configurante ipotesi di accanimento giudiziale l’avvocato che ometta di presentare la rinuncia alla esecuzione nei confronti della controparte debitrice se la stessa pur provvedendo all’estinzione del debito non vi abbia adempiuto secondo le modalità stabilite. (Nella specie è stato assolto l’avvocato che aveva tardato nella presentazione […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Elenco difensori d’ufficio – Rigetto istanza – Ricorso al C.N.F. – Inammissibilità.

E’ inammissibile, in quanto proposto contro una deliberazione del C.d.O. che sfugge alla competenza giurisdizionale del C.N.F., il ricorso avverso il diniego di iscrizione nell’elenco dei difensori d’ufficio. Il Consiglio nazionale forense, infatti, non ha la giurisdizione generale sulla tenuta degli albi professionali, state la tassatività degli atti impugnabili e l’assenza di una apposita previsione […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso avverso la sanzione inflitta – Inammissibilità.

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso la sanzione inflitta dal Consiglio dell’ordine. Il ricorso, infatti, è ammesso non nei confronti della semplice sanzione ma del provvedimento decisionale nel quale la sanzione viene inflitta. Consiglio Nazionale Forense (pres. DANOVI, rel. GRIMALDI), sentenza del 4 febbraio 2004, n. 20

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Provvedimento privo della esposizione dei fatti e della motivazione – Insussistenza del provvedimento

Deve essere dichiarata l’inesistenza del provvedimento disciplinare adottato dal C.d.O. ove lo stesso sia privo della descrizione dei fatti e della motivazione; la decisione, infatti, esiste solo se vi sia un se pur minimo ragionamento logico-giuridico, che manifesti il percorso seguito dal decidente allorché esprima il suo giudizio sui fatti , sugli incolpati e sulle […]

Read More &#8594