Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sopravvenuta revoca della delibera – Cessazione della materia del contendere – Estinzione del giudizio

L’intervenuta revoca, da parte del C.d.O., dell’impugnata delibera di apertura del procedimento disciplinare determina l’estinzione del procedimento, essendo venuta meno la materia del contendere e con essa l’interesse al prosieguo del giudizio, con conseguente necessaria declaratoria della sua estinzione. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Roma, 15 ottobre 2009). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Impugnazione – Inammissibilità

Il provvedimento di archiviazione del Consiglio dell’Ordine territoriale non è atto impugnabile, atteso che in materia disciplinare l’impugnazione è consentita solo avverso decisioni che concludono un procedimento disciplinare, e legittimati a proporla sono unicamente l’iscritto contro cui si procede ed il procuratore generale presso la Corte d’Appello (art. 50, L. n. 36/34). Va pertanto dichiarato […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decreto di citazione a giudizio – Impugnazione – Inammissibilità

Il decreto di citazione a giudizio disciplinare, con il quale il Presidente del Consiglio dell’Ordine locale fissa l’udienza di trattazione del procedimento e cita l’incolpato a comparirvi personalmente, in quanto meramente esecutivo della precedente delibera di apertura del procedimento che esso presuppone, non può essere incluso – contrariamente da quest’ultima – nel novero degli atti […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Violazione delle norme regolamentari integrative adottate dal C.O.A. – Impugnazione dinanzi al C.d.O

La violazione delle norme che regolano la fase procedimentale amministrativa del procedimento disciplinare davanti al C.d.O., secondo i principi relativi alla impugnativa degli atti amministrativi, può essere fatta valere, a pena di decadenza, solo nel corso del giudizio disciplinare davanti al medesimo Organo territoriale, sicché il motivo di ricorso inteso a far dichiarare dal C.N.F. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sindacato del C.N.F. – Oggetto – Prescrizione dell’azione disciplinare – Violazione del principio accusatorio – Motivi attinenti al merito – Inammissibilità

E’ inammissibile il motivo di ricorso avente ad oggetto l’asserito difetto, nella delibera di apertura del procedimento disciplinare adottata dal C.d.O., dei necessari riscontri oggettivi rispetto all’accusa formulata con conseguente violazione del principio accusatorio, costituendo tipico aspetto di merito il cui esame resta precluso al C.N.F. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Verona, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Potere di iniziativa disciplinare – Attribuzione e competenza – Consigli dell’Ordine – Autonomia

Mediante l’impugnazione della decisione con la quale il C.d.O. disponga l’apertura del procedimento disciplinare, per il tramite della quale non possono essere dedotti a pena di inammissibilità motivi attinenti al merito della vicenda disciplinare, e quindi inerenti alla fondatezza dell’incolpazione, né tutti quelli che direttamente o indirettamente si colleghino a questo tema, possono essere proposte […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Decisione che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Sindacato del C.N.F. – Oggetto – Controllo estrinseco di legalità formale – Limiti

Mediante l’impugnazione dell’apertura del procedimento disciplinare non possono essere dedotti motivi attinenti al merito della vicenda disciplinare, il potere del C.N.F. essendo limitato ad un controllo estrinseco di mera legalità formale della delibera, qualificato dal semplice riscontro di esistenza dei presupposti di legge per l’adozione del provvedimento, coerentemente, peraltro, con l’autonomia e l’assoluta discrezionalità che […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decreto di citazione a giudizio – Impugnazione – Inammissibilità

Il decreto di citazione a giudizio disciplinare, in quanto meramente esecutivo della precedente delibera di apertura del procedimento che esso presuppone, non può essere incluso – contrariamente da quest’ultima – nel novero degli atti impugnabili, sia pur alla luce della lettura estensiva della norma di cui all’art. 50 del d.p.r. n. 1578/33 fornita dalla Corte […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Confessione dell’esponente – Insussistenza del fatto disciplinarmente rilevante – Rilevanza

La confessione fornita dal denunciante, il quale dichiari per il tramite del proprio legale di voler ritrattare le accuse mosse per mera ritorsione nei confronti dell’incolpato, priva di ogni rilevanza probatoria le risultanze della perizia grafologica di parte assunta in assenza di contraddittorio intesa a dimostrare la falsità della firma apposta in calce ad una […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Rapporti con il giudicato penale – Sentenza irrevocabile di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. – Efficacia di cosa giudicata ex art. 653 c.p.p. – Rilevanza

Qualora i fatti posti a base dell’incolpazione siano stati definitivamente accertati nella separata sede penale, la sentenza irrevocabile di applicazione della pena ex art. 444 c.p.p. ha, nella sede disciplinare, efficacia di cosa giudicata ex art. 653 c.p.p., quanto alla loro materiale sussistenza, alla loro illiceità penale ed alla affermazione della loro commissione da parte […]

Read More &#8594