Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Difensore privo di mandato speciale ex art. 60, ultimo comma, R.D. n. 37/34 – Inammissibilità.

Il ricorso proposto al CNF avverso le decisioni con cui il CdO locale abbia deliberato la sospensione cautelare e poi respinto l’istanza di revoca è inammissibile qualora sottoscritto dall’incolpato e dal relativo difensore carente di mandato, essendo entrambi i professionisti privi di jus postulandi; invero, il primo, in conseguenza del provvedimento di sospensione cautelare immediatamente […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Curatore fallimentare – Abuso qualità – Violazione doveri di probità, dignità, decoro – Speciale gravità

L’avvocato che assuma l’incarico di curatore deve considerarsi tenuto al rispetto rigoroso non solo delle norme che disciplinano la procedura concorsuale, in ragione della relativa rilevanza pubblicistica, ma anche e soprattutto di quelle dettate dal codice deontologico forense, che impongono all’iscritto, tra l’altro, i doveri di probità, dignità e decoro (art. 5). La particolarità della […]

Read More &#8594

Avvocato – Tariffe forensi – Richiesta onorario eccessivo – Parere del C.d.O. di congruità della parcella – Adeguamento – Permanenza illecito deontologico.

La pretesa di un onorario eccessivo rispetto agli importi effettivamente dovuti e liquidati in sentenza in favore dell’avvocato costituisce violazione dell’art. 43 c.d.f. Tuttavia, qualora (come nel caso di specie), a seguito della contestazione del proprio assistito segua la richiesta di un parere di congruità del CdO locale e, successivamente, l’adeguamento spontaneo allo stesso, pur […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Praticante avvocato – Ricorso proposto personalmente – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato personalmente da un soggetto che sia privo dello jus postulandi perché non iscritto all’albo professionale e non sia assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Santa Maria Capua Vetere, 28 maggio 2004). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Delibera C.d.O. di fissazione del periodo sospensione – Determinazione durata inferiore a quella inflitta dal C.N.F. – Interesse a ricorrere – Carenza.

Va dichiarato inammissibile per carenza di interesse il ricorso proposto avverso il provvedimento del C.d.O. che, nel deliberare in ordine alla fissazione del periodo di sospensione dall’esercizio professionale, determini una durata della stessa in misura inferiore a quella inflitta con la decisione confermata in sede di gravame dal C.N.F., tale provvedimento appalesandosi per il ricorrente […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Praticante avvocato abilitato al patrocinio – Intervenuta scadenza del termine – Decorrenza.

La cancellazione dal registro speciale dei praticanti avvocati ammessi al patrocinio, per il decorso del termine di legge non superiore a sei anni, ha mero valore dichiarativo della cessazione di una facoltà concessa al praticante, periodo che inizia a decorrere dal primo giorno del secondo anno successivo all’iscrizione nel registro dei praticanti. (Rigetta il ricorso […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di colleganza e collaborazione – Rapporti con il C.d.O. – Omessi chiarimenti – Illecito deontologico.

Pone in essere una condotta disciplinarmente rilevante, in violazione dell’art. 24 c.d.f., il professionista che, a seguito di numerosi esposti presentati nei suoi confronti, non dia riscontro ad alcuna delle richieste di chiarimenti da parte del Consiglio dell’Ordine, dovendosi distinguere tra il diritto al silenzio nel corso del procedimento disciplinare (a tutela del diritto di […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Molteplicità di addebiti – Sanzione.

La decisione con cui il Consiglio territoriale infligga distinte sanzioni per ciascuno degli addebiti in relazione ai quali l’incolpato è stato dichiarato responsabile non può ritenersi affetta da nullità per violazione dell’art. 2 c.d.f., secondo il quale, in presenza di una pluralità di addebiti nell’ambito di uno stesso procedimento, deve essere valutato il comportamento complessivo […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Praticante avvocato – Ricorso al C.N.F. – Ricorso proposto personalmente – Mancanza dello jus postulandi – Inammissibilità.

Ai sensi degli artt. 82 e 86, nonché degli artt. 7 del r.d.l. 27 novembre 1933 n. 1578 e 60 del r.d. 22 gennaio 1934 n. 37, la possibilità di stare in giudizio innanzi al Consiglio Nazionale Forense senza la rappresentanza e l’assistenza di difensore iscritto nell’albo speciale va riconosciuta esclusivamente al professionista iscritto nell’albo […]

Read More &#8594