Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Principi generali – Elenco speciale annesso all’Albo – Incompatibilità ex art. 3, quarto comma legge professionale – Ratio – Eccezioni.

La ratio della disciplina dettata dalla legge professionale in materia di incompatibilità risiede nell’esigenza di tutelare la professione e, in particolare, l’autonomia di giudizio, di valutazione tecnico-giuridica e di iniziativa processuale ed extraprocessuale dell’avvocato nell’interesse del cliente e nel contempo di tutelare il prestigio ed il decoro dell’Ordine dal discredito certamente derivante da ogni violazione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Delibera del Consiglio dell’Ordine che rifiuti il rilascio del certificato di compiuta pratica – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Deposito presso il Consiglio dell’Ordine – Inammissibilità.

Il reclamo contro la deliberazione del Consiglio dell’Ordine che rifiuti il rilascio del certificato di compiuta pratica deve essere presentato, a differenza dei ricorsi, direttamente al Consiglio nazionale forense, tanto che questo deve, successivamente alla presentazione, curare il richiamo degli atti, ovviamente dal Consiglio dell’Ordine locale che li detiene. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Impugnazione al Consiglio nazionle forense – Delibera del Consiglio dell’Ordine che rifiuti il rilascio del certificato di compiuta pratica – Reclamo al Consiglio nazionale forense – Deposito presso il Consiglio dell’Ordine – Inammissibilità.

Il reclamo contro la deliberazione del Consiglio dell’Ordine, che abbia rifiutato il rilascio del certificato di compiuta pratica, deve essere presentato, a differenza dei ricorsi, direttamente al Consiglio nazionale forense, tanto che questo deve, successivamente alla presentazione, curare il richiamo degli atti, ovviamente dal Consiglio dell’Ordine locale che li detiene. (Dichiara inammissibile reclamo contro decisione […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Pendenza di procedimento penale – Sospensione del giudizio disciplinare – Non è necessaria.

La pendenza di procedimento penale non comporta la sospensione necessaria del procedimento disciplinare poiché questo è perfettamente autonomo rispetto al primo, stante la diversità dei presupposti e delle finalità dell’uno e dell’altro, con la sola limitazione dell’indispensabilità logica dell’accertamento del fatto. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Roma, 19 dicembre 1985). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Sottrazione di rilevanti importi dalle società amministrate – Violazione del dovere di dignità e del prestigio della classe forense.

Ne deriva che il professionista che si renda responsabile di gravi fatti, quali la sottrazione di rilevanti importi dalle casse della società amministrate e l’utilizzazione personale lede la reputazione, la dignità ed il prestigio dell’intera classe forense. Nella fattispecie l’entità delle somme distolte, la volontà e il clamore dei fatti inducono a ritenere legale la […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di probità e decoro – Attività difensiva e attività privata – Limiti alla tutela del prestigio della classe forense.

La tutela del prestigio della classe forense, attribuita agli organi professionali, deve essere esercitata sia in relazione a mancanze nell’esercizio della professione sia, più in generale, a fatti non conformi alla dignità ed al decoro professionale attinenti alla vita privata dell’avvocato. L’ampia previsione normativa comporta, di conseguenza, la censurabilità, sotto il profilo deontologico, della condotta […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Richiesta di pagamento del compenso per le prestazioni nulle – Richieste eccessive e non dovute – Spese ed indennità di trasferta dovute al procuratore della parte vittoriosa – Irripetibilità – Attenuanti – Buona fede – Irrilevanza.

Le tariffe professionali forensi non prevedono che la parte vittoriosa possa ripetere dal soccombente le spese ed indennità di trasferte non dovute al proprio legale per aver scelto di farsi rappresentare da un procuratore residente in luogo diverso dalla sede del giudice adito. Ne consegue che la pretesa di addebitare alla parte, per indennità di […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione all’impugnazione – Denunziante – Inammissibilità.

La facoltà di impugnare le decisioni dei Consigli dell’Ordine in materia disciplinare è riservata in via esclusiva al professionista interessato ed al Pubblico Ministero. Pertanto il ricorso presentato dal denunziante è inammissibile. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Lucca, 2 febbraio 1987). Consiglio Nazionale Forense (pres. Grande Stevens, rel. Gentile), decisione del 8 marzo […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Deposito del ricorso direttamente al Consiglio nazionale forense – Inammissibilità.

Il ricorso al Consiglio nazionale forense contro una decisione del Consiglio dell’Ordine deve essere presentato negli uffici del Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia impugnata. Il ricorso inviato a mezzo posta direttamente alla segretaria del Consiglio nazionale forense è quindi inammissibile. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Lucca, 2 febbraio 1987). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Principi generali – Albo avvocati e procuratori – Domande di iscrizione – Direttore amministrativo ospedale e dirigente capo servizi legali degli affari generali di unità sanitaria locale – Incompatibiltià – Rigetto.

È incompatibile con l’esercizio della professione forense lo svolgimento di attività di direttore amministrativo di ospedale e dirigente capo servizi legali degli affari generali presso un’unità sanitaria locale ove non sia prevista l’istituzione di un servizio legale autonomo e l’attività forense venga svolta unitamente a quella amministrativa. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Taranto, 14 […]

Read More &#8594