Avvocato – Tenuta albi – Richiesta certificato di compiuta pratica – Delibera di adozione – Termine – Natura ordinatoria.

Nel procedimento di rilascio o negazione del certificato di compiuta pratica, il termine ex art. 10 r.d. 36/34 di quindici giorni dalla domanda presentata dall’interessato è termine ordinatorio e non perentorio, e comunque riguarda l’adozione del provvedimento da parte del C.d.O. e non la notifica dello stesso. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Como, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Dipendente pubblico – Iscrizione registro praticanti avvocati – Ammissibilità – Abilitazione al patrocinio – Inammissibilità.

Il dipendente di ente pubblico può essere iscritto nel registro dei praticanti avvocati, ma non può ottenere l’abilitazione al patrocinio; questa infatti configura un’ipotesi di esercizio della professione e determina una fattispecie di incompatibilità, non rientrante nella eccezione prevista dall’art. 3, 4o comma d.r. 1538/33. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 5 ottobre […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Praticante avvocato – Certificato di compiuta pratica – Termine di richiesta – Non sussiste.

Il praticante avvocato che abbia svolto i due anni di pratica richiesti per l’ammissione all’esame abilitante non deve osservare alcun termine per la richiesta del relativo certificato di compiuta pratica. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Monza, 26 febbraio 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. Cagnani, rel. Caddeo), sentenza del 12 maggio 1997, n. 56

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Registro dei praticanti – Svolgimento pratica minima biennale – Interruzione della pratica per oltre sei mesi – Cancellazione.

Il praticante che interrompa lo svolgimento della pratica stessa per un periodo superiore a sei mesi deve essere cancellato dal registro dei praticanti, come previsto dall’art. 4 r.d. n. 37/1934, ma la pratica in precedenza svolta non potrà essere considerata priva di effetti se la stessa, per la durata e l’effettività, valga ad integrare il […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale annesso all’albo – Dipendente comunale addetto all’ufficio legale non in via esclusiva – Iscrizione – Ammissibilità – Non sussiste – Requisiti – Tassatività – Sussiste.

Il dipendente pubblico, abilitato all’esercizio della professione forense, per ottenere l’iscrizione negli elenchi speciali annessi all’albo professionale, deve dimostrare che: a) presso l’ente da cui dipende sia stato istituito un ufficio legale staccato ed autonomo, con specifica trattazione delle cause e degli affari legali dell’ente; b) che a detto ufficio egli sia adibito occupandosi in […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Rapporti con la parte assistita – Comportamento litigioso del professionista – Mancata preventiva adozione di misure stragiudiziali – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che nell’espletamento dell’incarico professionale attivi plurime azioni giudiziarie omettendo l’adozione di richieste stragiudiziali preventive. Nella specie il professionista aveva notificato citazioni a giudizio per il recupero di numerosi crediti di esiguo ammontare per oneri di parcheggio (lire 2200), omettendo di inviare prima una diffida ad adempiere […]

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Utilizzazione di schede con indicazione di alcuni nominativi – Legittimità – Sussiste.

Nelle operazioni di voto per il rinnovo del consiglio dell’ordine è legittima l’utilizzazione di schede prestampate con i nomi dei candidati proposti, purché nelle stesse siano predisposti spazi per l’indicazione di altri candidati in alternativa. (Rigetta il ricorso avverso proclamazione eletti C.d.O di Crotone, 18 gennaio 1992). Consiglio Nazionale Forense (pres. RICCIARDI, rel. SANINO), sentenza […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bolzano, 18 marzo 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. Panuccio, rel. Rossi), sentenza del 27 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bologna, 27 novembre 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. Panuccio, rel. Rossi), sentenza del 27 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso – Rinuncia al ricorso – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnativa proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina la declaratoria di non luogo a procedere perché cessata la materia del contendere. (Dichiara cessata la materia del contendere avverso decisione C.d.O. di Bari, 3 dicembre 1992). Consiglio Nazionale Forense (pres. RICCIARDI, rel. SANINO), sentenza del 12 maggio 1997, n. […]

Read More &#8594