Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione elenco speciale – Ricercatore universitario non confermato – Diritto all’iscrizione.

I ricercatori universitari, parificati ai professori universitari dal d.p.r. n. 382/1980, per il combinato disposto dell’articolo 1 comma 3 del d.l. 57/1987 (l. 158/1987), non possono svolgere, fino al superamento del giudizio di conferma, attività libere professionali connesse alla iscrizione ad albi professionali esterne alle attività proprie o convenzionate della struttura di appartenenza e pertanto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di correttezza – Rapporti con la controparte – Transazione – Proposizione azione giudiziale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che agisca nei confronti della controparte malgrado l’intervenuto accordo transattivo posto in essere dai colleghi codifensori. (Nella specie in considerazione della giovane età e della buona fede la sanzione della sospensione è stata ridotta da mesi cinque a mesi tre). (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Responsabilità disciplinare – Assenza di dolo – Irrilevanza.

Per la imputabilità dell’infrazione disciplinare non è necessaria la consapevolezza dell’illegittimità dell’azione (danno generico o specifico) ma è sufficiente la presenza della volontarietà con la quale è stato compiuto l’atto deontologicamente scorretto. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Avellino, 29 aprile 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. SGROMO), sentenza del 19 novembre […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Rinuncia al ricorso da parte del ricorrente – Declaratoria di non luogo a procedere.

L’atto di rinuncia alla impugnazione proposta, fatto pervenire al C.N.F. da parte del ricorrente, determina l’immediata estinzione del procedimento e la declaratoria di non luogo a procedere per estinzione del procedimento. (Dichiara cessata la materia del contendere per rinuncia al ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, 18 aprile 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione registro dei praticanti avvocati – Audizione del professionista – Necessità.

Deve essere annullata la deliberazione di cancellazione dal registro dei praticanti adottata dal consiglio dell’ordine senza la preventiva audizione dell’interessato e senza l’assegnazione di un termine non minore di dieci giorni, per la presentazione di eventuali deduzioni, così come prescritto dall’articolo 24 r.d.l. n. 1578/1933. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 9 luglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Decisione C.d.O. – Revoca – Impugnazione al C.N.F. – Cessazione della materia del contendere.

La revoca da parte del C.d.O. di una precedente decisione, contro la quale si è proposto ricorso, determina la dichiarazione di cessazione della materia del contendere per intervenuta mancanza di interesse. (Nella specie il C.d.O. in ottemperanza alla decisione della Cassazione di compatibilità tra lo svolgimento onorario della funzione giudiziaria e lo svolgimento dell’attività professionale, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’articolo 59 del r.d. n. 37/1934 che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Novara, 26 ottobre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PETRECCA), sentenza del 9 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione al C.N.F. – Termine – Perentorietà.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica del provvedimento al professionista interessato determina l’inammissibilità del gravame. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Novara, 26 ottobre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PETRECCA), sentenza del 9 novembre 1999, n. 217

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda d’iscrizione – Rigetto – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, 1o comma r.d. n. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Novara, 26 ottobre 1998). Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Natura – Valutazione gravità delle imputazioni mosse al professionista – Potere discrezionale del C.d.O.

La sospensione cautelare non ha natura di mera sanzione disciplinare ma è un provvedimento amministrativo precauzionale e per la sua applicazione non è necessario che il C.d.O. apra un procedimento disciplinare e valuti la fondatezza delle incolpazioni o imputazioni penali, ma solo la gravità delle stesse e l’opportunità della sospensione, ove ritenga possa configurarsi, a […]

Read More &#8594