Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Patrocinio di parti in conflitto d’interessi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante il professionista che presti la propria attività a favore di parti in situazioni processuali anche soltanto formalmente antagonistiche. (Nella specie è stata inflitta la sanzione della sospensione per mesi due al professionista che aveva difeso una società nelle udienze precedenti la dichiarazione di fallimento e contemporaneamente un cospicuo […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Conflitto d’interessi – Azione contro ex cliente – Illecito deontologico – Fattispecie di insussistenza.

Non può essere sanzionato disciplinarmente il professionista che accetti di agire nei confronti della moglie di un suo ex cliente, ove nell’espletamento dell’ incarico non utilizzi notizie riservate apprese nello svolgimento dell’incarico precedentemente svolto per i componenti della stessa famiglia, né a questa arrechi danno. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bari, 22 maggio […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Conflitto potenziale di interessi – Assistenza di parti contrapposte – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante il professionista che nello stesso procedimento presti la propria attività a favore di parti in situazioni processuali anche soltanto formalmente antagonistiche. (Nella specie è stata ritenuta idonea la sanzione della censura in sostituzione della più grave sanzione della sospensione per mesi due). (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita Conflitto d’interessi – Confusione interessi di natura commerciale con attività professionale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante ed in contrasto con i principi della deontologia forense l’avvocato che intrattenga con il proprio cliente rapporti di carattere economico e commerciale estranei al mandato professionale, così snaturando l’attività difensiva. (Nella specie, considerata la mancanza di precedenti del ricorrente, è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione per […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Conflitto d’interessi – Illecito deontologico.

L’avvocato che ponga in essere una situazione in conflitto d’interessi anche solo potenziale nei confronti della parte da lui assistita e, comunque, ingeneri nei terzi anche solo il sospetto che la sua condotta non sia improntata ai canoni di una assoluta correttezza, è responsabile disciplinarmente. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 21 gennaio […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di evitare incompatibilità e conflitto d’interessi potenziale – Rappresentanza di parte convenuta in giudizio dal proprio coniuge – Sostituzione in udienza di collega rappresentante altra parte processuale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che rappresenti in giudizio una parte nei confronti della quale il proprio coniuge abbia formulato richieste di condanna (tanto più in quanto questi svolga l’attività professionale nell’ambito dello stesso studio), ed altresì sostituisca in udienza il collega rappresentante di altra parte processuale, anche se questa abbia assunto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Conflitto d’interessi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante il professionista che, dopo essere stato difensore di un imputato e dopo la revoca del mandato da parte di questi, abbia assunto la difesa di altro imputato, la cui posizione si sia poi rivelata in conflitto d’interessi con quella del primo. (Nella specie è stata confermata la sanzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di fedeltà e lealtà – Azioni contro la parte assistita – Conflitto d’interessi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che, dopo aver intrapreso procedure esecutive nei confronti di clienti per ottenere il pagamento delle spettanze professionali, continui ad assisterli giudizialmente ponendosi in una situazione di evidente conflitto d’interessi. (Nella specie in considerazione delle gravi condizioni di salute del professionista e delle difficoltà economiche affrontate dallo stesso, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Conflitto d’interessi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che si avvalga del rapporto fiduciario instaurato con il cliente per svolgere a proprio favore utilità economiche e porsi in conflitto d’interessi con lo stesso. (Nella specie il professionista aveva indotto il cliente ad intestargli fittiziamente alcuni beni e successivamente aveva negato la simulazione; è stata […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Doveri di lealtà e dignità – Dovere di fedeltà – Conflitto di interessi – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento rilevante disciplinarmente l’avvocato che presta la propria attività in conflitto di interessi ed affida la difesa di una controparte ad un avvocato del suo studio. (Nella specie la pena della sospensione è stata ridotta da mesi otto a mesi quattro). (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Vicenza, 17 […]

Read More &#8594