Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Presentazione ricorso direttamente al CNF – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso presentato direttamente al CNF invece che depositato presso il Consiglio dell’Ordine che lo ha emesso, ai sensi dell’art. 59 R.D. 22.01.1934 n.37, recante le norme integrative e di attuazione della Legge Professionale (r.d.l. 27.11.1933 n. 1578). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Monza, 2 luglio 2007). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione – Impugnazione – Inammissibilità

E’ insuscettibile di impugnazione in sé il provvedimento con il quale il Consiglio territoriale abbia deliberato di non esercitare l’azione disciplinare, trattandosi di provvedimento che, privo del carattere della definitività, non è conclusivo di un procedimento disciplinare. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Monza, 2 luglio 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del CdO – Impugnazione – Legittimazione al ricorso – Autore esposto – Esclusione

Ai sensi dell’art. 50 L.P., avverso le decisioni disciplinari del COA possono ricorrere il P.M. e l’incolpato, e non anche il soggetto autore (eventuale ma non necessario) della segnalazione, il quale è portatore di un interesse non qualificato alla riforma delle decisioni disciplinari, che esauriscono la loro funzione nell’ordinamento forense. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del CdO – Impugnazione – Legittimazione al ricorso – Autore esposto – Esclusione

Va dichiarato inammissibile il ricorso al CNF proposto dal cliente avverso la decisione del COA che non abbia rilevato motivi di censura nel comportamento dell’avvocato oggetto di esposto, non essendo compreso, nell’art. 50 della legge professionale, tra i soggetti che possono proporre ricorso, e ciò anche con riguardo alla delibera di liquidazione di parcella. (Dichiara […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sanzione della cancellazione – Adeguatezza – Sussistenza

Ancorché l’esito assolutorio al quale il CNF sia pervenuto in ordine ad un capo di incolpazione oggetto di ricorso imponga di riparametrare la sanzione della radiazione inflitta dal COA, deve comunque essere irrogata una severa sanzione ablativa (nella specie, la misura, meno grave, della cancellazione) in presenza dell’indubbio peso di ciascuno degli addebiti disciplinari per […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Presentazione ricorso direttamente al CNF – Inammissibilità

Secondo pacifica e costante giurisprudenza, va dichiarato inammissibile il ricorso depositato direttamente al CNF in violazione dell’art. 59 RDL 22/1/1934 n. 37, che invece ne impone la presentazione negli uffici del Consiglio dell’Ordine che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Benevento, 27 settembre 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di lealtà e correttezza – Rapporti con i colleghi

Deve ritenersi congruamente ed adeguatamente sanzionata con la misura della censura la condotta disciplinarmente rilevante del professionista che segnali al COA territoriale un articolo giornalistico e, completamente stravolgendone il reale contenuto, riversi su altri colleghi una serie di accuse arbitrariaramente attribuendo ai medesimi condotte disonorevoli, al fine di sollecitare nell’Organo territoriale la sussistenza negli stessi […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Estinzione del procedimento

Atteso che nei procedimenti disciplinari, in mancanza di specifiche disposizioni dell’ordinamento forense, vanno osservate le norme del codice di procedura civile, deve dichiarsi estinto il procedimento a seguito decesso del ricorrente. (Dichiara l’estinzione del procedimento sul ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 25 giugno 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. FLORIO), sentenza del 30 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Gestione di somme – Indebito trattenimento

Alla luce dei principi generali enunciati negli artt. 7, 41, canone I e 43, canone III del del Codice deontologico, il cui fondamento va ravvisato per un verso nei principi contenuti nel codice civile che disciplinano lo svolgimento del mandato (in particolare nell’art. 1713 c.c.) e, per altro verso, nel principio del disinteresse, caratteristico della […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Procura conferita ad avvocato non abilitato – Difetto di ius postulandi – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso non sottoscritto in proprio dall’incolpato il quale abbia conferito la procura ad un avvocato non abilitato all’esercizio della difesa innanzi al CNF. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bari, 23 febbraio 2005). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CRICRI’, rel. BASSU), sentenza del 30 settembre 2008, n. 92

Read More &#8594