Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Omessa indicazione delle norme deontologiche violate – Invalidità – Esclusione

La mancata indicazione della norma deontologica violata non determina l’invalidità del procedimento disciplinare, atteso che, per pacifica e consolidata giurisprudenza, la contestazione, se adeguatamente specificata quanto all’indicazione dei comportamenti addebitati e tale da garantire all’incolpato la predisposizione di una difesa compiuta ed efficace, non richiede né la precisazione delle fonti di prova da utilizzare, né […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Prova testimoniale – Rilevanza e conferenza – Valutazione – Poteri del C.d.O. – Discrezionalità

Nel procedimento disciplinare, conformemente al principio del libero convincimento del giudice pacificamente applicabile, il C.d.O. ha potere discrezionale nel valutare la rilevanza e la conferenza delle prove dedotte. Deve pertanto ritenersi legittimo il comportamento dell’ordine che abbia rigettato l’istanza di audizione di alcuni testimoni richiesta dall’incolpato quando, come nella specie, le circostanze dedotte quale oggetto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Omessa restituzione di documenti – Art. 42 c.d. – Corollari – Mancato pagamento competenze professionali – Diritto di ritenzione – Inconfigurabilità

L’art. 42 c.d. stabilisce che l’avvocato è sempre obbligato a restituire senza ritardo alla parte assistita tutta la documentazione ricevuta per l’espletamento del mandato, quando questa ne faccia richiesta. Corollari di tale obbligo sono l’irrilevanza della circostanza che si tratti di atti, fascicoli e documenti originali o meno, la non necessaria esplicitazione delle motivazioni della […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Decreto di citazione a giudizio – Impugnazione – Inammissibilità

Coerentemente con la giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense e delle Sezioni unite della Corte di Cassazione, va dichiarato inammissibile il ricorso proposto avverso il decreto di citazione a giudizio, attesa la strutturale inimpugnabilità di tale atto. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Rovigo, 9 marzo 2011). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PERFETTI, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Delibera che dispone l’apertura del procedimento – Impugnazione – Inammissibilità

Alla luce del più recente orientamento del C.N.F. (sent. nn. 136/11 e 119/11) va ritenuta inammissibile l’impugnativa, in via autonoma, della delibera con la quale il Consiglio dell’Ordine dispone l’apertura del procedimento disciplinare. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Rovigo, 9 marzo 2011). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PERFETTI, rel. PERFETTI), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Presentazione ricorso direttamente al C.N.F. – Inammissibilità

È inammissibile il ricorso proposto avverso la decisione disciplinare del C.O.A. che, invece di essere depositato presso gli uffici del Consiglio dell’Ordine che ha adottato il provvedimento, ai sensi dell’art. 59, co. 1, r.d. n. 37/34, venga notificato al C.N.F. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Monza, 13 ottobre 2008). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Archiviazione dell’esposto – Inimpugnabilità – Ricorso proposto personalmente dall’esponente direttamente al C.N.F. – Inammissibilità

È inammissibile il ricorso proposto dall’esponente personalmente e direttamente presso la segreteria del C.N.F., anziché presso la segreteria del C.O.A. competente, ed inoltre avente ad oggetto un provvedimento di archiviazione che, pacificamente, non rientra tra gli atti impugnabili, non essendo ricompreso tra quelli a carattere decisorio richiamati dall’art. 50 L.P. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Archiviazione dell’esposto – Inimpugnabilità – Ricorso proposto personalmente dall’esponente direttamente ed intempestivamente al CNF – Inammissibilità

Al soggetto che, con il proprio esposto, ha dato origine al procedimento disciplinare non spetta un autonomo potere di impugnazione, spettando la relativa legittimazione, ai sensi dell’art. 50, R.d.l. n. 1578/33, esclusivamente al professionista contro cui si procede ed al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello, con conseguente inammissibilità dell’impugnazione proposta da soggetti diversi e, […]

Read More &#8594

Avvocato – Ricorso al C.N.F. – Tipicità degli atti impugnabili – Ricorso avverso convocazione del C.d.O. ed elezione cariche istituzionali – Inammissibilità

Attesa la tipicità degli atti impugnabili innanzi al C.N.F., va ritenuto inammissibile il ricorso, da alcuna norma previsto, avverso la convocazione del Consiglio dell’Ordine e l’elezione delle cariche istituzionali. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso convocazione C.d.O. di Roma, 18 febbraio 2010, e l’elezione delle cariche istituzionali, 19 febbraio 2010). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Mancata specificazione dei motivi di impugnazione – Inammissibilità

Costituisce principio costante quello secondo cui la specificità dei motivi del gravame, necessaria ai fini dell’ammissibilità del ricorso, richiede l’indicazione chiara ed inequivoca, ancorché succinta, delle ragioni di fatto e di diritto della doglianza, tale da consentire l’identificazione esatta dei limiti del devolutum e, quindi, delle questioni che si intendono sottoporre al riesame, con la […]

Read More &#8594