L’obbligo della reperibilità richiesto ai difensori d’ufficio deve essere inteso come possibilità di essere raggiunti, anche telefonicamente, al fine di poter assicurare in tempi ragionevoli la propria opera professionale, e non come continua obbligatoria presenza presso l’ufficio giudiziario. Pertanto affinché l’obbligo di reperibilità possa dirsi violato, è necessario che sia stato fatto almeno un tentativo, […]