Avvocato – Procedimento disciplinare – Impugnazione – Ricorso al C.N.F. – Deposito oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare, oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso la decisione del C.d.O. di Lecce, 22 aprile 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CAGNANI, rel. GALATI), sentenza del 7 novembre 1997, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Impugnazione – Ricorso al C.N.F. – Deposito oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare, oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Vicenza, 26 luglio 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PANUCCIO, rel. DE MAURO), sentenza del 7 novembre 1997, n. 136

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Impugnazione – Ricorso al C.N.F. – Deposito oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

La proposizione del ricorso avverso la decisione del C.d.O. in materia disciplinare, oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica all’incolpato, determina l’inammissibilità del gravame proposto. (Dichiara inammissibile ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 14 dicembre 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. BONAZZI, rel. DANOVI), sentenza del 14 ottobre 1997, n. 123

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione all’albo – Ricorso al C.N.F. da parte di altro avvocato – Inammissibilità.

Contro l’iscrizione di un avvocato all’albo può proporre ricorso al C.N.F. esclusivamente il procuratore generale; è inammissibile quindi il ricorso proposto da altri soggetti. (Accoglie ricorso avverso decisione C.d.O di Catania, 23 maggio 1995 – Dichiara inammissibile controricorso contro i ricorrenti e nei confronti del C.d.O di Catania). Consiglio Nazionale Forense (pres. Cagnani, rel. RUGGERINI), […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione all’albo speciale degli avvocati – Rigetto – Mancata audizione dei ricorrenti – Nullità della delibera.

Deve essere annullata la delibera del C.d.O. con la quale si rigetta la domanda di iscrizione all’albo speciale degli avvocati senza aver convocato per l’audizione gli interessati in quanto, vertendosi in materia di incompatibilità, a norma degli artt. 24 e 31 r.d.l. 1578/33 l’audizione degli stessi è obbligatoria.(Accoglie ricorso avverso decisione C.d.O di Catania, 23 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Doveri di probità, correttezza, dignità – Trattenimento somme – Omessa informazione – Arbitraria richiesta di pagamento – Uso di espressioni offensive – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e viola i doveri deontologici di correttezza, probità e dignità l’avvocato che trattenga arbitrariamente somme di altrui spettanza, che offenda un collega, che richieda il pagamento di una parcella basata su importi non previsti dalle tariffe professionali, che non informi i clienti sullo stato delle pratiche e non […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Notifica della decisione all’interessato e al P.M oltre il termine – Nullità – Non sussiste.

Il termine di quindici giorni per la notifica all’interessato e al P.M. della copia integrale della decisione disciplinare ha natura ordinatoria non essendo prevista dalla legge alcuna conseguenza per il mancato rispetto di esso, e di conseguenza la decisione è valida ed efficace anche se notificata oltre il detto termine. (Rigetta ricorso avverso decisione C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di difesa – Difensore d’ufficio – Obbligo di reperibilità – Omessa comunicazione d’impedimento alla difesa – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che, difensore d’ufficio, si renda irreperibile nei giorni di turno ed ometta altresì di avvertire immediatamente l’autorità giudiziaria dell’impossibilità di adempiere alla difesa, affinché provveda a sostituirlo. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della censura in sostituzione della sospensione per mesi quattro dovendo la sanzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Attività professionale senza titolo – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante il praticante avvocato che svolga attività processuale e transattiva non essendo alla stessa abilitato ed omettendo di informare il cliente. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione per mesi due). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Brescia, 3 aprile 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Diniego di iscrizione – Ricorso al C.N.F. oltre i termini – Inammissibilità.

Deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso un provvedimento del C.d.O. di rigetto della domanda di iscrizione all’albo, proposto oltre il termine perentorio di venti giorni dalla notifica dello stesso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Larino, 26 marzo 1996). Consiglio Nazionale Forense (pres. Cagnani, rel. Tizzani), sentenza del 10 ottobre […]

Read More &#8594