Avvocato – Tenuta albi – Impugnazione al C.N.F. – Atti impugnabili – Tassatività.

Gli atti impugnabili avanti al C.N.F. sono previsti in modo tassativo e riguardano esclusivamente le deliberazioni (quali il diniego di certificazione di compiuta pratica) a mezzo delle quali il C.d.O., in applicazione dei poteri previsti dalla legge, risolve e definisce le questioni sottoposte al suo esame. (Nella specie è stato ritenuto non impugnabile al C.N.F. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda d’iscrizione – Astensione dei consiglieri ricusati – Mancanza numero legale minimo – Competenza sostitutiva – Applicabilità.

In tema d’iscrizione all’albo, per sopperire al vuoto legislativo, è possibile l’applicazione analogica del principio della competenza sostitutiva prevista per il procedimento disciplinare, ex artt. 59 r.d.l. 37/1934 e 2 d.l. 597/1947. Pertanto nell’ipotesi in cui, per ricusazione o astensione manchi il numero legale minimo dei consiglieri, la competenza a deliberare in tema di tenuta […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la controparte – Rifiuto ingiustificato di accettazione di pagamento di credito – Accanimento giudiziale – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento gravemente lesivo della dignità e decoro dell’intera classe forense l’avvocato che rifiuti un assegno circolare offerto in pagamento di un credito e consequenzialmente assoggetti la parte debitrice a quattordici pignoramenti al fine di ottenere complessivamente una somma di importo largamente superiore. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Comparizione dell’imputato – Impedimento e richiesta di rinvio – Certificato medico – Mancata dimostrazione dell’impedimento.

L’impedimento del professionista a comparire dinanzi al consiglio dell’ordine nell’ambito di un procedimento disciplinare non può ritenersi sussistente qualora sia sorretto da un certificato medico che, pur attestando la presenza di una patologia e di un volontario ricovero in clinica, non dimostri l’assoluto impedimento del professionista a comparire. (Nella specie il certificato riferiva di una […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/32). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso elezioni C.d.O. di Rimini, biennio 1998/1999). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Zurlo), sentenza del 21 luglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Deposito del ricorso oltre il termine perentorio di 20 giorni – Inammissibilità.

È tardivo e deve essere dichiarato inammissibile il ricorso al C.N.F. avverso una decisione del C.d.O. presentato oltre il termine perentorio di 20 giorni dalla notifica all’incolpato (ex art. 50 r.d.l. 1578/32). (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 14 gennaio 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Gazzara), sentenza del 3 […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, 1o comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Piacenza, 15 settembre 1998). Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, 1o comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Catanzaro, 19 novembre 1997). Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, 1o comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Trento, 21 luglio 1997). Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione – Impugnazione al C.N.F. – Legittimazione – Patrocinio personale del professionista non iscritto all’albo – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato direttamente dal professionista che sia privo dello ius postulandi, ex art. 63, 1o comma d.p.r. 37/1934, perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisone C.d.O. di Bolzano, 13 marzo 1998). Consiglio […]

Read More &#8594