Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Accaparramento di clientela – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante, in quanto idoneo ad integrare gli estremi del tentativo di accaparramento di clientela, l’avvocato che offra a taluni soggetti arrestati ed in attesa di celebrazione di rito direttissimo la propria opera professionale, pur essendogli nota la circostanza che i medesimi hanno già nominato quale difensore di fiducia altro […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Mancata partecipazione all’udienza – Insussistenza pregiudizio – Illecito deontologico – Sussistenza.

Secondo il costante orientamento giurisprudenziale del CNF, pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante, poiché lesivo del dovere di correttezza e probità, l’avvocato che non partecipi ad un’udienza, per altri concomitanti impegni processuali, non garantendo un’adeguata sostituzione, a nulla rilevando ai fini dell’illecito disciplinare che siffatto comportamento non abbia determinato alcun pregiudizio. (Rigetta il ricorso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Revoca sanzione da parte del C.d.O. – Rinuncia al ricorso – Inammissibilità ricorso.

La rinuncia al ricorso avverso la decisione del C.d.O., presentata dal ricorrente a seguito della revoca della sanzione da parte del Consiglio territoriale, determina la dichiarazione di inammissibilità del ricorso stesso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. Torino, 12 maggio 2006). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. TIRALE, rel. BASSU), sentenza del 22 dicembre 2007, […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Albo avvocati – Rigetto – Mancata audizione richiedente – Annullabilità.

Va annullata per mancanza di motivazione la decisione con cui il CdO rigetti la domanda di iscrizione all’Albo per motivi di incompatibilità o di condotta senza prima aver sentito il richiedente nelle sue giustificazioni, ai sensi dell’art. 31 del R.D.L. n°1578/1933. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. Milano, 1 febbraio 2007). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la controparte – Contatti diretti – Illecito deontologico – Esclusione.

Non integra illecito disciplinare il contegno del professionista che, ritenendo di operare con il consenso del collega avversario, in buona fede contatti direttamente la controparte al fine di comporre in via transattiva il giudizio pendente tra la stessa ed il proprio assistito. Invero, la consapevolezza di operare con il consenso del collega esclude la volontà […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Deliberazione C.d.O. di avvio del procedimento disciplinare – Atto endoprocedimentale – Impugnazione – Inammissibilità.

Oggetto della impugnativa innanzi al CNF sono esclusivamente i provvedimenti disciplinari, ossia le decisioni che abbiano definito un procedimento disciplinare con la irrogazione di una sanzione nei confronti del professionista iscritto all’Albo. Non è pertanto suscettibile di gravame la deliberazione del Consiglio dell’Ordine che avvia un procedimento disciplinare, trattandosi di atto endoprocedimentale che, in quanto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Sanzione – Adeguatezza.

Deve essere riconsiderata l’entità della sanzione irrogata dal Consiglio territoriale al professionista (sospensione dall’esercizio professionale per mesi sei), qualora a quest’ultimo sia stata già inflitta una sanzione più ridotta (sospensione dall’esercizio professionale per mesi due) per il fatto di aver tenuto un comportamento analogo in altra vicenda disciplinarmente rilevante (il CNF, nella specie, ha ritenuto […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di dignità e decoro – Sito web personale – Pubblicazione foto sconvenienti – Illecito deontologico.

L’avvocato, in ogni attività che comporti l’esposizione personale al pubblico, deve improntare la propria condotta a dignità e decoro, sicché deve ritenersi palesemente contrario a tali principi l’inserimento, in un proprio sito web, di fotografie ritraenti una giovane donna (nella specie la moglie del professionista) in abbigliamento discinto. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. Bologna, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al Consiglio Nazionale Forense – Mancata sottoscrizione ricorrente – Patrocinio difensore non iscritto nell’Albo speciale – Inammissibilità.

La parte, quando abbia la qualità necessaria per esercitare l’ufficio di difensore con procura presso il giudice adito, può stare in giudizio personalmente senza il ministero di altro difensore, potendo altresì, ai fini della proposizione del ricorso al CNF, conferire mandato ad un avvocato iscritto nell’albo speciale dei difensori abilitati all’esercizio della funzione difensiva davanti […]

Read More &#8594