Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Cessazione materia del contendere – Estinzione del procedimento.

Secondo il costante insegnamento della giurisprudenza, la morte del professionista che abbia proposto impugnazione al CNF contro una decisione disciplinare del Consiglio locale dell’ordine comporta l’estinzione del procedimento nel suo complesso e si pone in termini di preclusiva pregiudizialità rispetto all’esame del merito del ricorso, l’evento rendendo inutile la decisione, attesa la natura strettamente personale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti – Condotta specchiatissima ed illibata.

Devono ritenersi idonei ad escludere la sussistenza del requisito della condotta specchiatissima ed illibata, necessario ad ottenere l’iscrizione all’Albo degli Avvocati, i comportamenti che denotino una non occasionale violazione di norme giuridiche, un assoluto contrasto con le regole di carattere deontologico che debbono accompagnare la professione forense – la quale più di ogni altra deve […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Durata.

Ai sensi dell’art. 43 del R.D.L. n. 1578/1933, la durata della misura cautelare non soggiace al limite temporale della sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione, atteso che la ratio che assiste la prima è intimamente connessa all’esigenza di tenere costantemente indenne la dignità e l’integrità morale della classe forense dal pregiudizio derivante dall’esercizio della […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Presupposti.

Nel caso di procedimento penale a carico di avvocato, l’art. 43 co. 3 del R.D.L. n. 1578/1933, conferisce al C.d.O. il potere di disporre, in via cautelare, la sospensione dall’attività professionale sulla base di una valutazione d’incompatibilità dell’addebito con l’esercizio della professione, a prescindere da ogni indagine sulla consistenza dell’incolpazione, riservata al giudice penale. (Rigetta […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione del solo dispositivo – Inammissibilità

Secondo la consolidata giurisprudenza del Consiglio Nazionale Forense e della Corte di legittimità, il ricorso al C.N.F. proposto avverso il solo dispositivo di una decisione disciplinare del C.d.O. deve ritenersi radicalmente inammissibile, in quanto i motivi formulati possono essere soltanto supposti, non conoscendo il ricorrente l’intera decisione, né d’altra parte il dispositivo costituisce atto autonomo […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del CNF – Ricorso per revocazione – Ricorso per Cassazione – Concorso

In tema di concorso tra il rimedio della revocazione ed il ricorso per cassazione avverso le decisioni del CNF, qualora, come nel caso di specie, il ricorso per cassazione sia stato respinto prima della conclusione del giudizio di revocazione, questo dovrà proseguire per il controllo dell’esistenza dei vizi revocatori. Al contrario, l’accoglimento del ricorso per […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Diligenza professionale

Non può essere imputato al professionista la scelta di una strategia processuale, limitata ad una difesa basata su eccezioni meramente processuali tendente ad ottenere un accordo transattivo, che ex post, ossia all’esito del giudizio, sia risultata non vincente. Invero, nella prospettazione ex ante, quale è quella nella quale si trovava il difensore all’epoca e dalla […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Elementi essenziali

E’ nulla la deliberazione assunta dal C.d.O. che difetti dell’indispensabile requisito di forma previsto dall’art. 51 r.d. n. 37/1934, secondo il quale il procedimento disciplinare si conclude con il deposito della decisione il cui contenuto essenziale è da tale norma disciplinato (Nella specie, il procedimento disciplinare, esauritasi la fase dibattimentale, si era concluso con la […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Natura.

Il provvedimento di sospensione cautelare adottato nei confronti del professionista dal C.d.O., la cui valutazione si sottrae quanto al merito ed opportunità della misura al sindacato del CNF che deve soltanto verificarne solo la legittimità, non ha natura di mera sanzione disciplinare, trattandosi di un provvedimento amministrativo a carattere precauzionale. Ne consegue che ai fini […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Espressioni offensive – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che usi espressioni offensive e sprezzanti nei confronti del collega avversario, poste in essere in modo gratuito ed arbitrario. (il CNF, nella specie, ha ritenuto di ravvisare l’elemento soggettivo dell’animus iniurandi nel fatto che l’incolpato, lungi dal manifestare il proprio pensiero limitandosi all’uso, in un atto difensivo, […]

Read More &#8594