Avvocato – Tenuta albi – Esercizio funzioni di Giudice di Pace – Iscrizione all’Albo degli avvocati – Rigetto

Va rigettato il ricorso avverso la decisione con cui il C.d.O. abbia respinto la domanda di iscrizione all’albo degli avvocati fondata su una interpretazione asseritamente estensiva della norma di cui all’art. 3 della l. n. 468/1999 (il quale ha sostituito l’originario art. 5 della l. n. 374/1991), che, nell’equiparare, ai fini della nomina alla funzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Mancata presentazione all’udienza – Illecito deontologico – Sussistenza

L’avvocato che, senza giustificato motivo, non compaia a ben due udienze successive e che con tale negligente condotta determini l’estinzione del relativo giudizio, tiene una condotta contraria ai doveri di diligenza e correttezza professionale. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 1 aprile 2004). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. BONZO), sentenza del 22 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Ricorso proposto personalmente dall’incolpato privo di jus postulandi – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso sottoscritto personalmente dall’incolpato che risulti sprovvisto in assoluto di jus postulandi perché sospeso, al momento della proposizione del gravame, dall’esercizio della professione. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, 7 novembre 2006). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. PERFETTI, rel. CARDONE), sentenza del 22 aprile 2008, n. 30

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancanza di prova certa – Assoluzione

Va confermata la decisione assolutoria assunta dal Consiglio territoriale, allorquando le prove in atti non consentano di giungere ad una decisione di colpevolezza al di là di ogni ragionevole dubbio. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma, 12 maggio 2005). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. EQUIZZI), sentenza del 22 aprile 2008, n. 29

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi e con i magistrati – Espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico

Deve ritenersi intrinsecamente offensiva la frase con cui il professionista, nei suoi scritti difensivi, adombri il sospetto di una condiscendenza del magistrato nei confronti del collega avversario in virtù della qualifica di quest’ultimo di membro del Consiglio dell’ordine cui appartiene anche il primo. Una siffatta espressione, oltre che offensiva e sconveniente, non è giustificabile in […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione collegio giudicante – Sostituzione relatore – Irrilevanza

La sostituzione della persona fisica del relatore è ininfluente sia che avvenga nella fase precedente a quella incardinata con la citazione per il giudizio disciplinare, attesa la sua autonomia rispetto alla seconda, sia che avvenga nella seconda fase, tenuto conto che, stante la natura amministrativa del procedimento innanzi al Consiglio territoriale, non trova applicazione il […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Gestione di somme – Obbligo di presentazione del rendiconto – Inadempimento – Illecito – Sussistenza

Il professionista che, dietro mandato, assuma la gestione del denaro altrui, deve essere ben consapevole degli obblighi che gravano su di lui, obblighi che, pur conformandosi a quelli del mandatario, sono ulteriormente caratterizzati dai doveri di probità, dignità, decoro e lealtà che gravano specificamente sugli avvocati. Ne consegue la responsabilità disciplinare del professionista che, in […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Carente motivazione – Nullità – Esclusione

La carenza di motivazione della decisione del C.d.O. non determina affatto la nullità del provvedimento, ma impone tutt’al più al giudice dell’appello ogni opportuna integrazione. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 4 dicembre 2006). Consiglio Nazionale Forense (pres. Alpa, rel. Stefenelli), sentenza del 22 aprile 2008, n. 26

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Mancanza data e nome relatore – Nullità – Esclusione

In difetto di espressa previsione e stante il relativo principio di tassatività, la mancanza della data della decisione del C.d.O. e del nome del relatore (per quanto comunque desumibili dal verbale di seduta) non determina la nullità della stessa. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 4 dicembre 2006). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Pluralità violazioni – Sanzione – Misura

Il professionista forense che riceva il mandato dal proprio cliente ha la responsabilità deontologica del corretto svolgimento della pratica anche nell’ipotesi in cui l’abbia affidata alle cure dei suoi collaboratori, dovendo egli stesso rispondere dell’attività dei suoi sostituti ed avendo inoltre il dovere di vigilanza. Allorquando molteplici siano state le condotte disciplinarmente rilevanti poste in […]

Read More &#8594