Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Albo avvocati – Docente universitario disciplina non giuridica – Rigetto

Va rigettato il ricorso proposto avverso la decisione con cui il Consiglio territoriale abbia respinto la domanda di iscrizione nell’Albo degli avvocati presentata da docente di ruolo di tecniche dell’incisione o di decorazione presso l’Accademia di Belle Arti, mancando nel richiedente la qualifica soggettiva richiesta dall’art. 30, R.d.l. n. 1578/1933, la cui lett. d) riconosce […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Specificazione dei motivi nell’atto di impugnazione – Mancanza – Inammissibilità

Secondo la costante giurisprudenza del C.N.F., la specificazione dei motivi di appello è necessaria per l’ammissibilità del ricorso e richiede la indicazione chiara ed inequivoca, ancorché succinta, delle ragioni in fatto e in diritto sulle quali si fondano le censure, al fine di consentire la esatta individuazione dei limiti del devolutum e, quindi, delle questioni […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Indebita appropriazione di somme – Violazione deontologica a carattere continuativo – Prescrizione – Decorrenza – Restituzione delle somme

La mancata restituzione, da parte del professionista, dell’importo ottenuto transattivamente quale risarcimento danni spettante al proprio assistito, integra una condotta di carattere continuativo, sicché il termine di prescrizione dell’azione disciplinare incomincerà a decorrere dal momento in cui il professionista provvederà alla restituzione della somma di cui si è indebitamente appropriato. (Rigetta il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricusazione

Conformemente ad un consolidato insegnamento giurisprudenziale, spetta allo stesso giudice dinanzi al quale l’istanza di ricusazione viene proposta il potere di sindacarne l’ammissibilità e, quindi, di procedere oltre nel giudizio, senza sospenderlo in caso di ritenuta manifesta inammissibilità; deve pertanto ritenersi corretta la determinazione del Consiglio territoriale, una volta ritenuta l’inammissibilità dell’istanza di ricusazione, di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Esposto presentato da avvocato non munito di mandato speciale – Inammissibilità

La dichiarazione la quale l’incolpato nomini il proprio difensore di fiducia, conferendogli ogni potere e facoltà derivante dal mandato difensivo in relazione al procedimento disciplinare instaurato a suo carico dinanzi al C.d.O., se certamente valida per la fase amministrativa disciplinare innanzi al Consiglio territoriale, non estende i suoi effetti anche alla fase giurisdizionale che si […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di fedeltà – Rapporti con la parte assistita – Conflitto di interessi

Costituisce violazione dell’art. 37 del c.d.f., determinando una situazione di conflitto di interessi, lo svolgimento di attività professionale forense giudiziale contro il Comune presso il quale si ricopra la carica di assessore, sia pure attraverso la formale copertura della firma di altro collega, falsificandone la firma. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Novara, 19 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità, lealtà e correttezza – Rapporti con i colleghi

Contrasta con gli artt. 5, 6 e 22 del c.d.f. e lede il dovere di probità, lealtà e correttezza che incombono all’avvocato, la falsificazione da parte di questi della firma di altro avvocato, con l’aggravante di averlo fatto all’insaputa di questo, omettendo altresì, in dichiarazione confessoria rilasciata a quest’ultimo e contenente l’elencazione degli episodi di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Discrezionalità C.O.A. – Sindacato C.N.F. -Limiti

La decisione con cui il Consiglio territoriale, superando la propria precedente deliberazione di segno contrario, deliberi l’applicazione della misura cautelare per il solo fatto che nel frattempo sia intervenuto il decreto di rinvio a giudizio del professionista accompagnato dalla pubblicità sugli organi di stampa e nell’ambiente forense in ragione della gravità dei reati contestati, deve […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Natura

La sospensione cautelare dall’esercizio della professione non è una sanzione disciplinare, ma un provvedimento amministrativo a carattere provvisorio di natura cautelare, volto a salvaguardare l’ordine forense e a preservarne la funzione sociale dalle menomazioni di prestigio che possano conseguire alla notizia di assoggettamento dell’avvocato a procedimento penale per fatti gravi e comportamenti costituenti reato. Ne […]

Read More &#8594