Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di lealtà, dignità e decoro l’avvocato che incassi somme di denaro dai clienti senza rilasciare parcelle ed emettere fatture formali, non essendo tale fatto giustificabile in relazione ad un eventuale successivo condono fiscale. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione disciplinare della censura). […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di lealtà, dignità e decoro l’avvocato che incassi somme di denaro dai clienti senza rilasciare parcelle ed emettere fatture formali, non essendo tale fatto giustificabile in relazione ad un eventuale successivo condono fiscale. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione disciplinare della censura). […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bergamo, 29 settembre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile ricorso avverso decisione C.d.O. di Melfi, 5 marzo 1999). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, 11 marzo 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Padova, 15 gennaio 1999). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Torino, 12 aprile 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocati – Tenuta albi – Iscrizione all’albo degli avvocati – Domanda di iscrizione – Rigetto del C.d.O – Ricorso proposto personalmente al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato personalmente dall’interessato che sia privo dello ius postulandi (ex art. 60 r.d. 37/1934) perché non iscritto all’albo professionale, e non risulti assistito da un legale abilitato al patrocinio avanti le giurisdizioni superiori. (Dichiara inammissibile ricorso avverso decisione C.d.O. di Bergamo, 29 settembre 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Utilizzo di somme del cliente – Mancata informazione – Mancato pagamento di beni acquistati – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e in contrasto con i principi di dignità e decoro professionale l’avvocato che prelevi somme dai conti cointestati alla propria cliente, non fornisca idonee giustificazioni in merito a tale comportamento e acquisti beni, sempre dalla stessa cliente, senza peraltro versare il corrispettivo concordato. (Nella specie è stata ritenuta […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione di archiviazione da parte del C.d.O prima dell’apertura del procedimento – Impugnazione al C.N.F. – Inammissibilità.

Il provvedimento di archiviazione del C.d.O. è atto inimpugnabile. In materia disciplinare, infatti, l’impugnazione è consentita soltanto avverso le decisioni che concludono un procedimento disciplinare e certamente non può essere considerato tale il decreto di archiviazione antecedente all’apertura del procedimento disciplinare stesso. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Nola, 26 gennaio-18 febbraio 1999). […]

Read More &#8594