Avvocato – Tenuta albi – Richiesta di nulla osta al trasferimento – Rigetto – Ricorso al C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso proposto avverso il provvedimento del C.d.O. di diniego del nulla osta al trasferimento. Infatti, gli atti impugnabili avanti al C.N.F. sono previsti in modo tassativo e riguardano esclusivamente le deliberazioni a mezzo delle quali il C.d.O., in applicazione dei poteri previsti dalla legge, risolve e definisce le questioni sottoposte al suo […]

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Regolamenti elettorali – Mancata impugnazione del regolamento – Impugnazione al C.N.F. dei risultati elettorali – Inammissibilità.

La mancata impugnativa del regolamento elettorale adottato dal C.d.O. rende inammissibile il reclamo avverso il provvedimento di proclamazione degli eletti, conclusivo del procedimento elettorale. (Rigetta il ricorso avverso la proclamazione dei risultati delle elezioni C.d.O. di Milano, 25/26 gennaio 2000). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PANUCCIO), sentenza del 11 aprile 2001, n. 66

Read More &#8594

Avvocato – Elezioni forensi – Regolamenti elettorali – Autonomia del C.d.O. – Ammissibilità.

Le norme regolatrici del sistema elettorale hanno carattere indicativo e non escludono che i singoli ordini territoriali possano darsi regolamenti elettorali autonomi (per la suddivisione dei seggi, la designazione degli scrutatori, le modalità della propaganda), pur nel rispetto dei principi inderogabili normativamente fissati, quali quelli relativi all’elettorato attivo e passivo, alla segretezza del voto, ai […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Rapporti tra procedimento disciplinare e penale – Autonomia.

Il procedimento disciplinare è autonomo rispetto al procedimento penale, sicchè la sussistenza di un procedimento penale non obbliga alla sospensione del procedimento disciplinare instauratosi per lo stesso fatto. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 15 giugno 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PERCHINUNNO), sentenza del 11 aprile 2001, n. 65

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Prescrizione – Decorrenza – Apertura del procedimento penale – Interruzione decorrenza termine prescrizionale – Non sussiste.

L’azione disciplinare si prescrive nel termine di cinque anni dalla commissione del fatto disciplinarmente rilevante, a nulla rilevando l’eventuale apertura, nel predetto termine, del procedimento penale, ove non sia stato aperto il procedimento disciplinare. (Accoglie il ricorso avverso decisione C.d.O. di Milano, 15 giugno 1998). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PERCHINUNNO), sentenza del 11 […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Trattenimento somme avute in ragione del mandato – Omesso rendiconto – Sottoscrizione apocrifa di titoli — Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che abbia trattenuto somme avute in ragione del mandato, omettendo di dare il rendiconto al cliente ed effettuando talvolta la sottoscrizione apocrifa dei titoli di credito consegnatigli. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi sette). (Rigetta il ricorso avverso decisone C.d.O. di Pistoia, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Parere del C.d.O. – Atto inimpugnabile.

È inammissibile, in quanto proposto contro una deliberazione che sfugge alla competenza del C.N.F., il ricorso avverso un parere espresso dal C.d.O. sull’obbligo al pagamento degli onorari al collega domiciliatario. Infatti, gli atti impugnabili avanti al C.N.F. sono previsti in modo tassativo e riguardano esclusivamente la tenuta degli albi, i certificati di compiuta pratica, i […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Parere del C.d.O. – Atto inimpugnabile.

È inammissibile, in quanto proposto contro una deliberazione che sfugge alla competenza del C.N.F., il ricorso avverso un parere espresso dal C.d.O. sull’obbligo al pagamento degli onorari al collega domiciliatario. Infatti, gli atti impugnabili avanti al C.N.F. sono previsti in modo tassativo e riguardano esclusivamente la tenuta degli albi, i certificati di compiuta pratica, i […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59, r.d. n. 37/1934, che impone la presentazione negli uffici del C.d.O. territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Pescara, 25 novembre 1999). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f GALATI, rel. FRANCO), sentenza del 11 aprile […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59, r.d. n. 37/1934, che impone la presentazione negli uffici del C.d.O. territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione del C.d.O. di Santa Maria Capua Vetere, 17 marzo 2000). Consiglio Nazionale Forense (pres. BUCCICO, rel. PETIZIOL), sentenza del […]

Read More &#8594