Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Mancato adempimento del mandato – Omesse informazioni al cliente – Mancata restituzione di documenti – Omesse informazioni al C.d.O. – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che non adempia il mandato ricevuto, ometta di dare notizie al cliente sullo stato della causa, non restituisca gli atti e i documenti e non risponda alle richieste del C.d.O. di fornire chiarimenti sul suo comportamento. (Nella specie, in considerazione della mancanza di danno in capo agli […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i clienti – Rapporti con i colleghi – Azione contro la parte per il pagamento del compenso – Richiesta di compensi non dovuti – omessa restituzione documenti al collega – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante il professionista che agisca giudizialmente contro il proprio cliente per il pagamento della parcella, peraltro emessa per attività non svolta, e che si rifiuti di restituire al collega commercialista, con cui in precedenza aveva costituito uno studio associato, documenti relativi ai suoi clienti impedendogli o rendendo difficoltoso l’espletamento […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di correttezza e lealtà – Omessa restituzione documenti – Omesse informazioni sullo stato delle pratiche – Trattenimento somme a compensazione di parcella – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri di correttezza e lealtà l’avvocato che dopo la revoca del mandato non consegni, o consegni con notevole ritardo, nonostante i solleciti, la documentazione richiesta, ometta di rendere l’estratto contabile delle pratiche a lui affidate e trattenga somme del cliente a compensazione delle sue spettanze […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Informazioni false al cliente – Omessa restituzione documenti – Trattenimento somme di spettanza del cliente – Illecito deontologico.

L’avvocato che dia informazioni false al cliente sull’andamento della causa, ometta di dare il rendiconto, trattenga indebitamente somme di spettanza del cliente e non restituisca i documenti di causa pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante perché lesivo della dignità e decoro dell’intera classe forense. (Nella specie in considerazione del ravvedimento e della completa restituzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Rapporti con la parte assistita – Omesse informazioni al cliente – Omesse informazioni al collega corrispondente – Omesso svolgimento del mandato – Omessa restituzione di documenti – Illecito deontologico.

L’avvocato che dia false informazioni al cliente e al collega corrispondente sullo stato della causa a lui affidata, che ometta di svolgere il mandato ricevuto e non restituisca titoli e documenti avuti in ragione dello stesso, pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante perché lesivo del dovere di diligenza, probità e decoro propri della classe […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di correttezza e lealtà – Trattenimento somme – Mancata prestazione di attività – Ritardata restituzione di documenti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che ottenuta senza causa una somma di denaro non la restituisca nonostante l’emissione di un decreto ingiuntivo, che ometta di partecipare ad una udienza provocando così l’estinzione di un procedimento d’appello e che, nonostante le ripetute sollecitazioni, restituisca tardivamente atti e documenti di causa. (Nella specie è […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Trattenimento documenti – Restituzione condizionata al pagamento delle competenze professionali – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante il professionista che trattenga illegittimamente documenti del cliente e ne subordini la restituzione al pagamento delle proprie competenze e non ottemperi alla richiesta di deposito presso la segreteria del C.d.O. se non con notevole ritardo. (Congrua è stata ritenuta la sanzione dell’avvertimento). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i clienti – Mancata restituzione di documenti – Omesse informazioni – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che ometta di espletare con la dovuta diligenza il mandato conferitogli, che non informi, se pur sollecitato, il cliente o i colleghi sull’andamento delle pratiche affidategli e non restituisca i fascicoli in suo possesso. (Nella specie in considerazione del comportamento tenuto dal ricorrente sia prima che durante […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Inadempimento del mandato – Mancata restituzione documenti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento che viola i doveri di diligenza, correttezza e colleganza l’avvocato che non adempia agli incarichi ricevuti da colleghi, non risponda a numerose richieste di informazione, non restituisca i documenti e trattenga assegni intestati al cliente e riscossi per quest’ultimo. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione per […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con i colleghi – Mancata informazione al collega – Omessa restituzione di documenti – Illecito deontologico – Sussiste.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che, revocato dall’incarico, non dia informazioni e si rifiuti di consegnare i fascicoli di causa al collega subentrante. (Accoglie parzialmente ricorso avverso decisione C.d.O. di Firenze, 29 marzo 1995). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Bonazzi, rel. Danovi), sentenza del 9 gennaio 1997, n. 1

Read More &#8594