La Commissione, rilevato che è già pendente procedimento disciplinare dinanzi al Consiglio dell’ordine locale, come risulta dalla stessa istanza, ritiene di non potersi esprimere. Consiglio Nazionale Forense, parere del 10 maggio 2002, n. 130
La Commissione, rilevato che è già pendente procedimento disciplinare dinanzi al Consiglio dell’ordine locale, come risulta dalla stessa istanza, ritiene di non potersi esprimere. Consiglio Nazionale Forense, parere del 10 maggio 2002, n. 130
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – atteso che, ai sensi dell’art. 11 DPR n. 382/1980, i professori universitari a tempo pieno possono esercitare la professione, seppure in casi particolari indicati dalle norme, è possibile applicare la sospensione cautelare limitatamente a tali attività, sempreché sussistano […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – dal combinato disposto dell’art. 8, primo e secondo comma, RDL cit. e dell’art. 12, terzo comma, del RD n. 37/1934, si evince che, essendo unico il registro dei praticanti e quello dei patrocinanti, le annotazioni valgano per le […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – la Commissione, pur considerando l’andamento dell’iter legislativo delle proposte di modifica, rileva che l’attuale stato della legislazione vigente in materia consente ai dipendenti pubblici con regime di lavoro a tempo parziale l’iscrizione negli albi professionali (cfr. art art. […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – la Commissione rileva che l’argomento oggetto del quesito esula dalle proprie competenze, e ricade piuttosto nelle attribuzioni dell’amministrazione finanziaria. Rileva peraltro che, almeno per ciò che concerne l’opinamento sulle parcelle dei difensori d’ufficio, il Consiglio nazionale forense ha […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – la Commissione ritiene di fornire al quesito risposta positiva, essendo comunque rimesso al prudente apprezzamento del Consiglio dell’ordine la valutazione delle modalità anche temporali di svolgimento della pratica. Si segnala altresì che la prassi più diffusa tra i […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – ritiene la Commissione che sia del tutto pacifico che eventuali precedenti disciplinari dell’avvocato, sottoposto ad azione disciplinare, possano essere presi in considerazione ai fini della valutazione della condotta tenuta, e dunque della determinazione della sanzione. Consiglio Nazionale Forense, […]
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – La Commissione ritiene di rendere al quesito risposta positiva, e che pertanto l’interessato abbia titolo per chiedere l’iscrizione di diritto nell’albo degli avvocati Consiglio Nazionale Forense, parere del 29 gennaio 2002, n. 102
Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: l’accesso ai documenti consiliari al terzo che ne faccia motivata richiesta è consentito solo, come enunciato dal Consiglio di Stato (Cons. St., ad. plen., 4 febbraio 1995, n. 2), ove sussista un comprovato e specifico interesse “personale” e “concreto” […]
La Commissione ritiene di non poter formulare parere in merito, giacchè il quesito non è formulato in forma anonima, secondo criteri di generalità ed astrattezza, ed è riferibile a fattispecie concrete che possono costituire oggetto di cognizione del Consiglio nazionale in sede giurisdizionale. Consiglio Nazionale Forense, parere del 29 gennaio 2002, n. 100