Quesito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Casale Monferrato

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere, sentito preventivamente l’avv.Ruggieri, coordinatore della Commissione Tariffe. – per quanto sub a: presupposto del quesito è che l’avvocato si sia rivolto al Consiglio dell’ordine per l’opinamento della parcella determinata nella misura e secondo le modalità previste dalla legge sul […]

Read More &#8594

Il quesito (del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Massa) concerne l’ammissibilità di un’associazione professionale con un praticante dall’abilitazione scaduta.

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – Non ignora questa Commissione i precedenti in materia, ma ritiene di attualizzare il parere nei termini seguenti. Nella carta intestata può essere indicata in modo non equivoco e distinto dagli associati allo studio anche il nome di un […]

Read More &#8594

Il quesito (del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Nola) concerne il dovere dell’ordine di rispondere alle richieste dell’autorità giudiziaria in merito all’assunzione di elementi per la nomina dei giudici onorari.

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – L’affermazione dell’incompatibilità tra l’iscrizione all’albo e la carica di giudice onorario non esonera il Consiglio dell’ordine dall’esprimere il parere richiesto dalla Corte di appello sui requisiti degli aspiranti alla carica. Ciò in quanto l’incompatibilità, la quale, secondo i […]

Read More &#8594

Quesito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Perugia

In relazione alla richiesta di parere di cui in allegato alla presente, comunico che la Commissione consultiva ha esaminato la richiesta di parere, concernente il valore del diploma di specializzazione rilasciato dalle Scuole di specializzazione per le professioni legali, e ha constatato che la richiesta trova oggi risposta nella circolare diffusa a tutti gli ordini […]

Read More &#8594

Quesito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Venezia

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – Si ritiene che la valutazione del comportamento sia un fatto di autoresponsabilità del soggetto, valutabile sulla base della tipizzazione legale di cui agli illeciti previsti dal codice deontologico. Tanto più che tale comportamento può essere censurato in sede […]

Read More &#8594

Quesito del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere, sentito preventivamente l’avv.Ruggieri, coordinatore della Commissione Tariffe. – Il COA non è competente a rilasciare il proprio parere in ordine ad attività che esulino dal novero delle attività professionali dell’avvocato. Quella indicata nel quesito è attività di carattere amministrativo […]

Read More &#8594

Il quesito (del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Varese) concerne la possibilità di frequentare corsi postuniversitari in paese esterno all’UE, ed il valore di tali corsi ai fini della pratica forense.

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – Il quesito, nei termini in cui è formulato, non può che avere una risposta negativa, sia perché il n. 3 dell’art. 1, DPR 10 aprile 1990, n . 101, si riferisce a corsi postuniversitari, come previsti dall’art. 18, […]

Read More &#8594

Il quesito (del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Reggio Emilia) concerne il dovere dell’avvocato di informare il Consiglio dell’ordine in caso di patrocinio per azione promossa contro un collega (art. 22 c.d.)

Dopo ampia discussione la Commissione fa propria la proposta del relatore, ed adotta il seguente parere: – Il parere può limitarsi all’aspetto generale di cui all’art. 22 del citato codice deontologico. In questi termini la informazione al Consiglio dell’ordine appare doverosa. Tuttavia, per l’ultima parte del comma 2 dello stesso articolo, occorrerà condurre in concreto […]

Read More &#8594