Avvocato – Procedimento disciplinare – Mancata risposta richiesta chiarimenti C.d.O. – Violazione obbligo solidarietà e collaborazione – Sussistenza

La mancata ottemperanza del professionista alla richiesta di chiarimenti da parte del C.d.O. costituisce illecito disciplinare, poiché integra un comportamento non giustificato da esigenze di difesa, intervenendo in un momento anteriore all’inizio del procedimento, ed è contrario ai principi di solidarietà e collaborazione che impongono al professionista il rispetto delle disposizioni impartite dai competenti organi […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento innanzi al C.d.O. – Omessa o irregolare convocazione dei componenti del Consiglio – Inesistenza o nullità della decisione – Esclusione – Proposizione dell’eccezione per la prima volta dinanzi al C.N.F. – Inammissibilità

La mancata convocazione nelle forme di legge di tutti i componenti del Consiglio dell’Ordine, se per un verso non costituisce causa di inesistenza o di nullità assoluta della decisione disciplinare rilevabile ex officio in ogni stato e grado del processo, per altro verso deve essere denunziata prima che la decisione sia assunta, affinché l’organo disciplinare […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Istanza di iscrizione al Registro Speciale dei praticanti avvocati – Silenzio – Impugnazione – Procura conferita per precedente e diversa attività giudiziale – Inammissibilità del ricorso

È inammissibile il ricorso che risulti sottoscritto dal difensore del ricorrente in virtù di una procura che, pur redatta su foglio spillato in calce al ricorso, sia stata espressamente conferita per altra precedente e diversa attività giudiziale. (Nella specie, in ricorso era stato proposto avverso il silenzio serbato dal C.O.A. sulla domanda di iscrizione nel […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Istanza di revoca – Rigetto – Impugnazione – Sopravvenuto esercizio del potere discrezionale di revoca – Carenza di interesse al ricorso – Inammissibilità

La sospensione cautelare non costituisce sanzione disciplinare, bensì provvedimento amministrativo a carattere provvisorio e di natura cautelare volto a salvaguardare l’Ordine forense ed a preservare la funzione sociale delle menomazioni di prestigio che possano conseguire alla notizia di assoggettamento dell’avvocato a procedimento penale per fatti gravi e comportamenti costituenti reato. Ne consegue che la deliberazione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Mancata emissione di fatture – Illecito deontologico – Sussistenza

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di emettere la fattura relativamente all’acconto ricevuto per lo svolgimento del mandato. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Trani, 14 maggio 2009). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. SICA), sentenza del 27 ottobre 2010, n. 181

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancata conoscenza dell’esposto e della richiesta di chiarimenti da parte del C.O.A. – Assenza del destinatario – Avviso di compiuta giacenza – Mancanza di prova certa dell’avvenuta ricezione della raccomandata – Assoluzione

L’incolpato deve essere prosciolto qualora non possa dirsi raggiunta la prova oltre ogni ragionevole dubbio della conoscenza dell’esposto e della conseguente richiesta di chiarimenti da parte del Consiglio dell’Ordine. (Nella specie, l’ufficiale giudiziario aveva rilasciato, stante l’assenza, l’avviso al destinatario della compiuta giacenza, che tuttavia si palesava del tutto irregolare per assoluta carenza di tutti […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento dinanzi al C.d.O. – Istanza di ricusazione – Rigetto – Impugnazione – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso proposto avverso la delibera con cui il C.d.O. respinga l’istanza di ricusazione, attesa la tassatività dei casi di impugnazione innanzi al C.N.F. previsti dalla legge. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Firenze, 14 ottobre 2009). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. VERMIGLIO, rel. PERFETTI), sentenza del 27 ottobre 2010, n. […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di adempimento previdenziale e fiscale – Mancato invio del Modello 5 – Sospensione a tempo indeterminato – Successivo invio della comunicazione – Revoca della misura

Va revocata la sospensione a tempo indeterminato disposta dal C.O.A. con le forme del procedimento disciplinare ai sensi dell’art. 17 l. n. 576/80, come modificato dall’art. 9 della l. n. 141/92, allorquando l’interessato dimostri di aver provveduto all’invio della comunicazione dovuta così regolarizzando la propria posizione dichiarativa, relativamente al modello 5, nei confronti della Cassa […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta degli albi – Avvocato dipendente pubblico – Elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati ex art. 3, lett. B), L. n. 36/34 – Iscrizione – Presupposti

La figura del dipendente pubblico avvocato è una particolare figura di dipendente e, ai fini della iscrizione nell’Elenco speciale annesso all’Albo degli Avvocati ex art. 3, lett. B), L. n. 36/34, devono ricorrere i seguenti presupposti individuati dalla giurisprudenza, i quali devono formare oggetto di rigorosa interpretazione ed applicazione: a) presso l’ente pubblico deve esistere […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Ricorso presentato da avvocato sospeso dall’Albo – Conferimento procura a difensore non munito di mandato speciale – Inammissibilità

E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. presentato e sottoscritto dall’avvocato che, al momento della sottoscrizione, risulti sospeso dall’albo e, quindi, non ricompreso dalla legge professionale tra i soggetti legittimati all’impugnativa. E’ inammissibile il ricorso al C.N.F. che risulti sottoscritto dal difensore dell’incolpato privo di valida procura alla presentazione dell‘atto di impugnazione. Né la nomina alla […]

Read More &#8594