Qualora il creditore istante abbia accettato, nel corso di una procedura fallimentare, un assegno in pagamento del suo avere, deve ritenersi definita la questione tra lui ed il debitore. Ne segue che è doverosa per il creditore la desistenza dall’istanza di fallimento a suo tempo depositata, senza che sia necessario, da parte del legale del […]