Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Procedimento di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Ricorso del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello – Fonogramma senza l’indicazione dei motivi di gravame – Inammissibilità.

Il termine di venti giorni dalla notifica della decisione impugnata, fissato dall’art. 50 R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 per la proposizione del ricorso contro la decisione del Consiglio dell’Ordine è perentorio, come ben si desume anche dall’art. 59 R.D. 22 gennaio 1934, n. 37, e non può considerarsi equivalente al ricorso un semplice fonogramma […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Difetto dei presupposti – Illegittimità.

È illegittima per violazione di legge e viziata per eccesso di potere la decisione con cui il Consiglio dell’Ordine abbia inflitto ad un professionista la misura della sospensione cautelare pur non sussistendone i presupposti previsti dalla legge (ordine o mandato di comparizione e di accompagnamento o mandato di cattura). (Accoglie ricorso contro decisione contro Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Condotta specchiatissima ed illibata – Gravi e numerosi precedenti penali specifici – Rigetto.

Il professionista che abbia commesso fatti costituenti reati di varia natura, tutti specifici e gravi, difetta del requisito della condotta specchiatissima ed illibata e non può pertanto essere accolta la sua istanza di iscrizione all’Albo degli avvocati. Nella fattispecie il professionista aveva riportato nell’arco di dieci anni condanne penali per diversi reati fra cui quelli […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Procedimento di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Ricorso del Procuratore della Repubblica – Inammissibilità.

L’art. 50 del R.D.L. 27 novembre 1933, n. 1578 dispone che «le decisioni… dei Consigli dell’Ordine locali sono notificate in copia integrale entro quindici giorni all’interessato e al Pubblico Ministero presso il Tribunale, al quale sono comunicati contemporaneamente anche gli atti del procedimento disciplinare. Il Pubblico Ministero presso il Tribunale riferisce entro dieci giorni con […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Albo avvocati e procuratori – Domanda di iscrizione – Condotta specchiatissima ed illibata – Precedenti penali – Valutazione – Accoglimento.

Il requisito dal possesso della condotta specchiatissima ed illibata, necessario per l’iscrizione negli Albi professionali, non è di per sé da escludere per la semplice esistenza di un procedimento penale a carico dell’interessato, ovvero per l’esistenza di condanna penale che l’interessato medesimo abbia subito. In realtà spetta al Consiglio dell’Ordine, attraverso una approfondita e meditata […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Uso di frasi sconvenienti ed offensive – Rapporti con i colleghi – Esame circa la volontà di offendere – Illecito deontologico – Non sussiste.

Per dar luogo alla censurabilità delle espressioni usate dal professionista forense nei confronti di un collega occorre avere la prova che l’agente aveva la volontà di offendere l’altrui patrimonio morale, così che non deve trascurarsi l’indagine sulla buona fede e sulle cause giustificative. Nella fattispecie il Consiglio nazionale forense, considerate le precise finalità processuali che […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Domanda di iscrizione – Procedimento di impugnazione avanti il Consiglio nazionale forense – Ricorso del Procuratore Generale – Successiva rinuncia – Non luogo a deliberare per sopravvenuta carenza d’interesse.

Qualora il Procuratore Generale della Corte d’Appello abbia impugnato la delibera del Consiglio dell’Ordine, e lo stesso successivamente abbia dichiarato di rinunziare al ricorso, il Consiglio nazionale forense non può che prendere atto della sopravvenuta carenza d’interesse e dichiarare di conseguenza il non luogo a deliberare. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Matera, 6 […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Elenco speciale annesso all’Albo – Dipendente della Banca Commerciale Italiana – Incompatibilità.

Solo i legali degli enti pubblici sono da considerare esclusi dal regime di incompatibilità previsto dall’art. 3 u.s. lett. b) del R.D.L. n. 1578 del 1933. La ratio di questa eccezione va individuata nell’essere soltanto gli enti pubblici titolari di poteri pubblici relativamente alla propria organizzazione, per cui gli atti con cui dettano la disciplina […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Procedimento avanti il Consiglio nazionale forense – Udienza di discussione – Termine per il deposito di memorie conclusionali.

Il Consiglio nazionale forense ritiene ragionevole, in mancanza di una disposizione ad hoc, che, se a garanzia del diritto di difesa e del principio del contraddittorio, deve esservi un termine, anteriore all’udienza, entro il quale depositare delle memorie onde consentire alle parti di poterle conoscere e contestare, esso vada ricercato nella norma del codice di […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Elezioni forensi – Designazione delle cariche all’interno del Consiglio dell’Ordine susseguente ai risultati elettorali – Reclamo al Consiglio nazionale forense – Inammissibilità.

Non può essere oggetto di gravame al Consiglio nazionale forense la designazione delle cariche interne del Consiglio dell’Ordine susseguente ai risultati elettorali, essendo possibile contestare, ai sensi delle disposizioni previste nel D.D.L. 23 novembre 1944, n. 382, unicamente i risultati stessi. (Dichiara inammissibile il reclamo contro risultati elettorali Consiglio Ordine Nicosia, 16 febbraio 1988). Consiglio […]

Read More &#8594