Per consolidata giurisprudenza, il professionista che ha ricevuto da parte del cliente l’esonero dal mandato deve provvedere a tutti gli incombenti opportuni affinché non derivi pregiudizio alcuno al cliente per l’interruzione della prestazione. (Nel caso di specie il Consiglio Nazionale Forense, esaminando l’intera procedura e considerando i precedenti del ricorrente, la sua giovane età, l’inesperienza […]