Avvocato – Procedimento disciplinare – Prescrizione – Violazione deontologica di carattere continuativo – Termine quinquennale – Decorrenza.

L’azione disciplinare si prescrive in cinque anni dalla commissione del fatto se questo integra una violazione deontologica di carattere istantaneo, che si consuma e si esaurisce nel momento in cui la stessa viene posta in essere; ove invece la violazione deontologica risulti integrata da una condotta protrattasi nel tempo (come nel caso in cui vengano […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Esercizio azione disciplinare – Esposto non sottoscritto dall’esponente – Irrilevanza – Apertura d’ufficio del procedimento.

È irrilevante ai fini dell’esercizio dell’azione disciplinare la mancata sottoscrizione dell’esposto da parte del denunciante; infatti, secondo il disposto dell’art. 38, 3o comma l.p., il C.d.O. può deliberare l’apertura del procedimento disciplinare anche sul presupposto della sola conoscenza di fatti di pubblica notorietà o di semplici informazioni. (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Terni, 17 marzo 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. Buccico, rel. Petrecca), sentenza del 10 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Trani, 28 gennaio 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. Buccico, rel. Sgromo), sentenza del 10 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso la mancata pronuncia entro il termine di tre mesi da parte del C.d.O. di Palermo). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Palermo, 15 maggio 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Ruggerini), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Bari, 14 novembre 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. Buccico, rel. Panuccio), sentenza del 28 […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso presentato direttamente presso la segreteria del C.N.F. – Inammissibilità.

È inammissibile il ricorso presentato direttamente al C.N.F. in violazione dell’art. 59 del r.d. 37/1934, che impone la presentazione del ricorso negli uffici del consiglio dell’ordine territoriale che ha emesso il provvedimento impugnato. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Napoli, 30 settembre 1997). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. Danovi, rel. Petiziol), sentenza del […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Dichiarazione di fallimento del professionista – Perdita dei diritti civili – Cancellazione dall’albo – Necessità.

Deve essere cancellato dall’albo il professionista nei cui confronti sia stata emessa sentenza dichiarativa di fallimento, a nulla rilevando l’eventuale opposizione proposta alla stessa; infatti, la sentenza dichiarativa di fallimento è immediatamente esecutiva e determina la perdita del pieno godimento dei diritti civili, requisito indispensabile per l’iscrizione all’albo. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Iscrizione – Requisiti richiesti – Eccezione di incostituzionalità degli artt. 17 e 37 r.d.l. 1578/33 con artt. 2 e 4 Cost. – Manifesta infondatezza.

Alla professione di avvocato devono riconoscersi caratteristiche di tale peculiarità da far considerare perfettamente compatibili con il diritto al lavoro, costituzionalmente garantito, i requisiti che la legge prescrive, senza i quali l’iscrizione all’albo non è ammessa. Pertanto è manifestamente infondata la questione di incostituzionalità degli artt. 17 e 37 r.d.l. 1578/33 con gli artt. 2 […]

Read More &#8594