Avvocato – Procedimento disciplinare – Fase preliminare all’apertura del procedimento – Natura ricognitiva – Applicazione garanzie procedimentali – Esclusione

La fase preliminare che si svolge dinanzi al C.d.O., una volta che sia pervenuto un esposto e prima che si addivenga all’apertura del procedimento disciplinare, ha natura ricognitiva ed informativa ed ad essa non si applicano pertanto le garanzie procedimentali. Deve pertanto escludersi la nullità della decisione per il fatto dell’audizione dell’esponente in assenza dell’incolpato, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Divieto di pubblicità – Violazione a mezzo stampa – Illecito deontologico – Sussistenza

Viola il dovere di riservatezza propria della professione forense ex art. 9 C.D.F., nonché il divieto di sollecitare articoli di stampa o interviste su organi di informazione, spendendo il nome dei propri clienti ex art. 18 C.D.F., il professionista che, attraverso le pagine di un quotidiano locale divulghi il contenuto della propria corrispondenza, inviata per […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Corrispondenza tra contestazione e pronunzia disciplinare – Violazione – Limiti

In perfetta coerenza con i principi enunciati dalla giurisprudenza della Suprema corte e del CNF, va esclusa la violazione della regola della corrispondenza tra la contestazione e la pronunzia disciplinare allorchè il fatto posto a base della sentenza non abbia il carattere della eterogeneità rispetto a quello contestato, sicchè la nullità del procedimento disciplinare per […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione – Ricorso presentato al CNF – Inammissibilità

Ai sensi dell’art. 59, co. 1, R.D. n. 37/34, è inammissibile il ricorso avverso il provvedimento di cancellazione dall’Albo degli Avvocati depositato presso la segreteria del Consiglio Nazionale Forense e non invece presso il Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Cagliari, 1 ottobre 2007) Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione – Ricorso presentato al CNF – Inammissibilità

In tema di impugnazione del provvedimento di cancellazione dall’Albo degli Avvocati, l’inosservanza dell’art. 59, co. 1, R.D. n. 37/34, che prevede tassativamente il deposito del ricorso al CNF presso il Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia, determina l’inammissibilità del gravame. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Modena, 6 febbraio 2007) Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi di correttezza, dignità e decoro – Alterazione di documenti – Illecito – Sussistenza

Pone in essere un comportamento contrario ali principi di correttezza, dignità e decoro professionale, con grave vulnerazione del prestigio personale e dell’avvocatura intera, il professionista che, al fine di impedire la conoscenza della presentazione di una istanza al giudice, alteri nell’atto il nominativo delle parti, anche in riferimento al rapporto con gli uffici addetti alla […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione – Ricorso presentato al CNF – Inammissibilità

In tema di impugnazione del provvedimento di cancellazione dall’Albo degli Avvocati, l’inosservanza dell’art. 59, co. 1, R.D. n. 37/34, che prevede tassativamente il deposito del ricorso al CNF presso il Consiglio dell’Ordine che ha emesso la pronuncia, determina l’inammissibilità del gravame. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Busto Arsizio, 16 febbraio 2007) Consiglio […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Cancellazione – Impugnazione – Ricorso presentato al CNF – Inammissibilità

È inammissibile il ricorso avverso il provvedimento di cancellazione dall’Albo degli Avvocati presentato nella segreteria del C.N.F. e non invece negli uffici del Consiglio territoriale che ha emesso la pronuncia. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Venezia, 5 marzo 2007) Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. DE GIORGI), sentenza del 4 maggio 2009, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Ritardo nella restituzione di documenti – Omesso compimento di attività relative al mandato – Illecito deontologico

Mentre l’obbligo del professionista di restituire alla parte assistita la documentazione ricevuta per l’espletamento del mandato quando ne sia fatta richiesta va contemperato con il diritto del primo di trattenere la documentazione per il tempo necessario alla tutela del suo diritto dal compenso, il ritardo nella restituzione, al fine di poter integrare un illecito disciplinare, […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Rapporti tra procedimento penale e disciplinare – Assoluzione dell’incolpato “per non aver commesso il fatto” – Irrilevanza disciplinare del fatto

Atteso che, conformemente al pacifico orientamento del CNF, la sentenza penale irrevocabile ha efficacia di giudicato nel giudizio disciplinare quanto all’accertamento del fatto, alla eventuale sua illiceità penale e all’affermazione che l’imputato lo ha commesso, deve ritenersi che, qualora l’assoluzione penale sia stata pronunciata perché il fatto non sussiste, l’esclusione dell’ontologia del fatto impedisca di […]

Read More &#8594