Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Richiesta di compensi eccessivi – Richiesta di compensi omettendo l’invio della notula – Falsità in atti – Omessa specificazione somme avute in ragione del mandato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di specificare le somme avute in ragione del mandato, si impossessi dei ruoli-statini delle udienze e li falsifichi alterando il suo cognome, richieda compensi eccessivi e non dovuti con diffida di adire le vie legali in caso di inadempimento, omettendo peraltro di inviare le bozze […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Omesso adempimento del mandato – Richiesta di compensi sproporzionati ed eccessivi – Consigli svantaggiosi al proprio assistito – Azione inutile e gravosa – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ricevuto un mandato professionale non vi adempia non presentandosi ad una udienza penale ove venga dichiarata la contumacia del proprio assistito, che richieda compensi sproporzionati per l’attività svolta e consapevolmente consigli al proprio assistito una azione inutile e gravosa. (Nella specie è stata confermata la sanzione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di correttezza e probità – Rapporti con la parte assistita – Richiesta di compensi eccessivi – Consenso del cliente ottenuto con l’inganno – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente l’avvocato che stabilisca unilateralmente un compenso sproporzionato rispetto alle prestazioni svolte ottenendo il consenso e facendo credere con l’inganno al cliente, straniero e con gravi condizioni fisiche e psichiche, di aver chiesto solo il dovuto in base alle tariffe vigenti. (Nella specie è stata confermata la sanzione della censura). […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità – Dovere fiscale – Compensi sproporzionati ed eccessivi – Emissione di fatture per importo minore di quello incassato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che richieda per l’attività svolta compensi sproporzionali ed eccessivi e inoltre emetta una fattura di importanza minore rispetto all’importo percepito. (Nella specie la sanzione della sospensione è stata ridotta da mesi quattro a mesi tre). (Accoglie parzialmente il ricorso avverso decisione C.d.O. di Teramo, 19 novembre 2003). […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di competenza – Omesse informazioni al cliente – Dovere fiscale – Omessa fatturazione – Richiesta di compensi eccessivi – Illecito deontologico.

L’avvocato che ponga in essere attività difensive non idonee, svolgendo in maniera negligente il mandato, dia false informazioni al cliente sullo stato della causa, ometta di fatturare i compensi ricevuti e richieda compensi eccessivi pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo del dovere di competenza, diligenza e correttezza a cui ciascun professionista è […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Trattenimento somme – Omesso svolgimento di attività – Richiesta di compensi eccessivi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante, perché lesivo del dovere di correttezza e probità l’avvocato che trattenga somme di spettanza del cliente, richieda il pagamento di competenze non previste nel tariffario forense e ometta di svolgere il mandato ricevuto. (Nella specie è stata confermata la sanzione della cancellazione dall’albo). (Rigetta il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Richiesta di compensi eccessivi e sproporzionati all’attività svolta – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che chieda compensi eccessivi e sproporzionati all’attività svolta, maggiorati peraltro, in senso di rivalsa, a seguito delle legittime richieste da parte del cliente. (Nella specie è stata confermata la sanzione della censura). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Busto Arsizio, 24 ottobre 2003). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di correttezza e probità – Rapporti con la parte assistita – Richiesta di compensi eccessivi e non dovuti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante, perché in violazione del dovere di lealtà e correttezza, l’avvocato che chieda il pagamento del compenso professionale al proprio cliente pur avendo già ottenuto il pagamento della parcella dalla compagnia di assicurazione. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi due). (Rigetta il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere i probità e decoro – Rapporti con la parte assistita – Dovere fiscale – Omesso pagamento degli oneri fiscali dovuti – Richiesta di compensi eccessivi – Richiesta di compensi non dovuti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che richieda compensi eccessivi per l’attività svolta e richieda altresì compensi non dovuti perché già percepiti e per i quali non abbia peraltro provveduto agli adempimenti fiscali dovuti. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi due nei confronti dell’avvocato che accordatosi per una […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di fedeltà – Dovere di segretezza – Diffusione presso il g.i.p. di atti e documenti sfavorevoli al suo ex cliente – Richiesta di compensi eccessivi – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che, dopo la revoca del mandato, richieda compensi eccessivi rispetto all’attività svolta e al fine di provocare un ingiusto danno al cliente depositi presso il g.i.p. atti e fatti sfavorevoli al suo ex assistito, a nulla rilevando il fatto che nella concretezza il suo comportamento non abbia […]

Read More &#8594