Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Omesso adempimento del mandato ricevuto – Informazioni false al cliente – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di adempiere al mandato ricevuto e dia false informazioni al cliente sullo stato della causa. (Nella specie in considerazione di buoni precedenti e della mancanza di danni oggettivi al cliente, la sanzione della cancellazione dall’albo è stata sostituita dalla più lieve sanzione della sospensione per […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di probità e decoro – Rapporti con la parte assistita – Rapporti con il C.d.O. – Omesso adempimento del mandato – Dichiarazioni false al cliente – Offese al cliente – Restituzione di documenti condizionata al pagamento delle proprie spettanze – Omessi chiarimenti al C.d.O. – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di adempiere al mandato ricevuto, dia false informazioni al cliente sullo stato della causa, condizioni la restituzione di documenti al pagamento di una somma in suo favore, offenda il cliente e sua moglie, e richiesto non dia chiarimenti al C.d.O. sul suo comportamento. (Nella specie […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche -Rapporti con la parte assistita – Omesso adempimento del mandato ricevuto – Omesse informazioni al cliente – Illecito deontologico.

L’avvocato che ometta di compiere gli atti inerenti all’esercizio del suo mandato e dia false informazioni al cliente sull’attività espletata, pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo del dovere di lealtà e correttezza a cui ciascun professionista è tenuto. (Nella specie è stata confermata la sanzione della censura). (Rigetta il ricorso avverso decisione […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Principi generali – Dovere di diligenza – Negligente espletamento del mandato – Ritardo in udienza – Illecito deontologico.

Il mancato, ritardato o negligente compimento degli atti inerenti al mandato ricevuto è sanzionabile disciplinarmente soltanto quando la mancanza sia riferibile a una particolare trascuratezza non scusabile e rilevante, indipendentemente dal fatto che ne derivi un pregiudizio agli interessi della parte assistita. Pertanto, pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante e in violazione del dovere […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Dovere di diligenza e correttezza – Occasionale ritardo ad una audienza – Illecito deontologico – Ipotesi di insussistenza.

Il professionista deve espletare il mandato ricevuto con diligenza e impegno che assicurino la costante tutela degli interessi a lui affidati; tuttavia non ogni errore professionale determina un illecito disciplinare, e il ritardato e negligente compimento degli atti inerenti al mandato ricevuto è sanzionabile disciplinarmente soltanto quando la mancanza sia riferibile ad una particolare trascuratezza […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Inadempimento delle mandato ricevuto – Assunzione di incarico contro un ex cliente – Uso di espressioni sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e contrario ai doveri deontologici l’avvocato che non si presenti a un’udienza di esecuzione provocando così grave pregiudizio al suo cliente, che accetti di agire giudizialmente nei confronti di un suo cliente e usi espressioni sconvenienti e offensive nei confronti della controparte. (Nella specie è stata confermata la […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Inadempimento del mandato ricevuto – Omesse informazioni – Mancata restituzione dei documenti – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante e in contrasto con i principi della deontologia forense l’avvocato che non dia corso al mandato ricevuto, che informi falsamente il cliente su attività mai effettuate e non ottemperi alla consegna di documenti più volte richiesti. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione dall’esercizio della […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Mancato adempimento del mandato – Omesse informazioni al cliente – Mancata restituzione di documenti – Omesse informazioni al C.d.O. – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che non adempia il mandato ricevuto, ometta di dare notizie al cliente sullo stato della causa, non restituisca gli atti e i documenti e non risponda alle richieste del C.d.O. di fornire chiarimenti sul suo comportamento. (Nella specie, in considerazione della mancanza di danno in capo agli […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Mancato adempimento del mandato – False informazioni al cliente – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento disciplinarmente rilevante l’avvocato che non adempia il mandato ricevuto e fornisca false informazioni al cliente nell’intento di mascherare l’errore professionale commesso. (Nella specie è stata ritenuta congrua la sanzione della sospensione dall’esercizio della professione per mesi due). (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Lecco, 12 luglio 1998). Consiglio Nazionale […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Omessa fatturazione – Omesso espletamento del mandato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante l’avvocato che ometta di fatturare al cliente gli acconti ricevuti e non adempia al mandato ricevuto non presentandosi ad un udienza. (Nella specie, in virtù del ridimensionamento degli addebiti, la sanzione disciplinare della sospensione dall’esercizio della professione per mesi due è stata sostituita con la sanzione disciplinare dell’avvertimento). […]

Read More &#8594