Chiavi di ricerca:
- numero: 240
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
- numero: 240
- anno: 2024
- autorità: Consiglio Nazionale Forense
- tipo: sentenza
Risultati della ricerca: 5
- La nuova prescrizione dell’azione disciplinare segue criteri di matrice penalistica (e non più civilistici)
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024 - La condanna penale dell’incolpato prosciolto in sede deontologica comporta la riapertura d’ufficio del procedimento disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024 - Il principio del libero convincimento opera anche in sede disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024 - La suitas, quale elemento soggettivo (sufficiente) dell’illecito disciplinare
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024 - L’avvocato deve agire con lealtà e correttezza nei confronti della parte assistita, dei terzi e della controparte
Consiglio Nazionale Forense (pres. Corona Patrizia, rel. Galletti Antonino), sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024
Classificazione
- Decisione: Consiglio Nazionale Forense, sentenza n. 240 del 04 Giugno 2024 (respinge) (sospensione)- Consiglio territoriale: CDD Bologna, delibera n. 10 del 06 Luglio 2023 (sospensione)
0 Comment