Avvocato – Norme deontologiche – Pluralità violazioni – Sanzione – Misura.

Va ritenuta adeguata la sanzione disciplinare della sospensione per sei mesi inflitta al professionista che abbia accumulato in un’azione continuativa plurime violazioni delle norme deontologiche, arrecando non lieve e mai ristorato danno al cliente e compromettendo, per effetto della lesione di molteplici principi del corretto comportamento dell’avvocato, l’immagine stessa dell’avvocatura nel contesto sociale. (Rigetta il […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Atti impugnabili – Decisione C.d.O. su istanza di ricusazione – Esclusione.

Il sistema degli artt. 54 e 56 dell’Ordinamento professionale forense esclude l’impugnabilità dinanzi al C.N.F. della deliberazione sulla ricusazione adottata dal Consiglio territoriale, non potendo condurre ad una diversa conclusione l’art.53, ultimo comma, delle norme integrative e di attuazione dell’ordinamento professionale di cui al r.d. n.37/34. Il ricorso per Cassazione avverso le decisioni adottate dal […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Elenco speciale – Iscrizione – Avvocato struttura legale banca – Attività e compiti gestionali – Incompatibilità.

Va ravvisata la sicura situazione di incompatibilità con l’iscrizione nello speciale elenco degli avvocati addetti ad Uffici legali di Enti locali e Istituti di diritto Pubblico annesso all’Albo, nel caso in cui il professionista venga trasferito dall’ufficio legale centrale di una banca in una struttura diversa per collocazione territoriale e per dipendenza gerarchica nell’ambito della […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al CNF – Ricorrente non iscritto nell’Albo speciale degli Avvocati abilitati all’esercizio innanzi alle Magistrature superiori – Inammissibilità.

Ai sensi degli artt. 1,7 e 33 del r.d.L. n. 1578/1933 e 60 R.D. n. 37/1934, va ritenuto inammissibile il ricorso al C.N.F. proposto avverso la decisione del Consiglio territoriale che risulti sottoscritto da un difensore che non figuri iscritto nell’albo speciale degli avvocati abilitati all’esercizio innanzi alla Magistrature superiori. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Mancata comparizione dell’incolpato -Impedimento – Assolutezza.

Ai fini del rinvio dell’udienza del procedimento disciplinare per impedimento del professionista, la sia pur certificata sindrome gastroenterica che l’incolpato alleghi ai fini della impossibilità a comparire non può ritenersi patologia idonea ad integrare un impedimento assoluto alla partecipazione all’udienza fissata. (Rigetta il ricorso avverso decisione C.d.O. di Piacenza, 27 marzo 2008). Consiglio Nazionale Forense […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di lealtà e correttezza – Attività menzognera e fraudolenta – Inadempimento del mandato – Sospensione dall’esercizio dell’attività professionale – Misura – Adeguatezza.

In considerazione del danno arrecato al cliente, del discredito subito dalla classe forense e delle altre pendenze disciplinari, deve ritenersi adeguata alla gravità dei fatti accertati la sanzione della sospensione per mesi quattro comminata al professionista che, sulla base degli elementi acquisiti nel corso dell’istruttoria e del dibattimento innanzi al Consiglio territoriale, sia venuto meno […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Gestione di somme – Contratto di deposito fiduciario – Indebito trattenimento – Esclusione.

Non è ravvisabile alcun illecito disciplinare, sotto il profilo della violazione dell’art. 41 c.d.f., allorchè al professionista venga affidata dalla cliente una somma di denaro al fine di costituire un fondo nell’interesse del figlio minore preservandolo dalle ingerenze del coniuge, così configurandosi tra le parti un contratto di deposito fiduciario, in difetto di prova che […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.N.F. – Prescrizione – Condotta protratta nel tempo – Decorrenza.

Il termine di prescrizione quinquennale dell’azione disciplinare, in caso di condotta protratta nel tempo, decorre dalla data della cessazione della condotta stessa, dovendo ritenersi permanenti o continuate, ai fini della individuazione del dies a quo, le diverse illecite manifestazioni dell’agire dell’incolpato caratterizzate da connessione sotto il profilo sia cronologico-obiettivo sia psicologico. (Rigetta il ricorso avverso […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Composizione collegio giudicante – Principio immodificabilità – Applicabilità – Esclusione.

L’impugnazione proposta avverso la decisione del Consiglio territoriale che il ricorrente ritenga nulla per la mutata ed irregolare composizione del Collegio giudicante in corso di procedimento deve essere ritenuta inammissibile, laddove non dedotta nel corso di tale procedimento, nonché infondata, posto che al procedimento disciplinare dinanzi al Consiglio dell’Ordine non si applica il principio di […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Obbligazioni assunte nei confronti di terzi – Obbligazione risarcitoria ex delicto – Inadempimento – Illecito deontologico.

Viola gli artt. 5 e 59 c.d.f. il professionista che, condannato in sede penale per il reato di bancarotta fraudolenta, ometta di provvedere in favore della parte civile al pagamento della somma pur minore richiesta dalla creditrice a titolo risarcitorio. Invero, la circostanza che l’obbligazione risarcitoria scaturisca ex delicto, che sia consacrata in un titolo […]

Read More &#8594