Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Omessa lettura dispositivo in udienza – Nullità – Esclusione – Immediatezza camera di consiglio – Esclusione.

In difetto di espressa previsione, l’omessa lettura del dispositivo in udienza non determina la nullità né costituisce irritualità del procedimento, essendo le decisioni del C.d.O. pubblicate mediante deposito dell’originale negli uffici di segreteria. L’art. 51 del R.D. n. 37/1934 si limita a prescrivere che, chiusa la discussione, il Consiglio deliberi fuori della presenza dell’incolpato e […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Competenza a procedere disciplinarmente – Competenza del C.d.O. che ha la custodia dell’Albo – Competenza del C.d.O. del luogo di consumazione dell’illecito – Criterio della prevenzione.

Deve essere rigettata poiché infondata l’eccezione di incompetenza territoriale sollevata in relazione all’art. 8 del R.D.L. 1578/1933 per il fatto che al momento della consumazione degli illeciti l’incolpato fosse iscritto allo speciale registro dei praticanti tenuto da un C.d.O. distinto da quello che abbia aperto e deciso il procedimento disciplinare, atteso che, per costante insegnamento […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Dipendente pubblico – Impiego part time – Incompatibilità ex l. n. 339/2003 – Sussistenza – Cancellazione – Violazione diritti quesiti – Esclusione – Contrarietà ai principi comunitari della libera concorrenza tra imprese e della libera circolazione degli avvocati nell’U.E. – Esclusione.

In tema di cancellazione dall’Albo per incompatibilità dell’avvocato dipendente pubblico part-time, il divieto ripristinato dalla legge n. 339/2003 deve essere ritenuto coerente con la caratteristica (peculiare della professione forense) dell’incompatibilità con qualsiasi “impiego retribuito, anche se consistente nella prestazione di opera di assistenza o consulenza legale, che non abbia carattere scientifico o letterario”, non incontrando […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento davanti al C.d.O. – Prova testimoniale – Mancata audizione testi indicati dal ricorrente – Nullità decisione – Esclusione.

La mancata audizione dei testi indicati dal ricorrente con la memoria depositata poco tempo prima della udienza fissata per la discussione e decisione del procedimento, e quindi tardivamente e dopo l’audizione dei testi indicati dall’Ordine, non determina la nullità della decisione disciplinare, allorquando risulti che il C.d.O. abbia ritenuto le testimonianze ininfluenti ai fini del […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Specificazione dei motivi nell’atto di impugnazione – Necessità – Omissione – Inammissibilità.

In virtù del pacifico e consolidato orientamento della giurisprudenza, deve essere dichiarato inammissibile, l’atto di impugnazione con il quale il ricorrente manchi di esporre con specifici motivi le ragioni volte a confutare le argomentazioni che sorreggono la decisione del Consiglio dell’Ordine territoriale. Ai sensi dell’art. 342 c.p.c., invero, la specificazione dei motivi di appello da […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Decisione del C.d.O. – Impugnazione – Deposito del ricorso oltre il termine ex art. 50 co. 2 R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità.

È inammissibile poiché tardivo il ricorso avverso la delibera del C.d.O. in materia disciplinare proposto oltre il termine perentorio di venti giorni ex art. 50, co. 2, del R.D.L. n. 1578/33 decorrenti dalla data di notifica della decisione impugnata. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Terni, 30 gennaio 2009). Consiglio Nazionale Forense (pres. […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Domanda di iscrizione Albo avvocati – Decisione di rigetto – Mancata audizione richiedente – Nullità assoluta.

Ai sensi dell’art. 31 co. 3, R.D.L., n. 1578/33, che sancisce espressamente l’obbligatorietà della partecipazione della istante al procedimento di valutazione della domanda di iscrizione all’Albo Forense, va annullata la delibera con la quale il C.O.A. respinga la domanda di iscrizione della ricorrente nell’Albo degli Avvocati senza procedere preventivamente alla convocazione, e quindi alla audizione […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Sospensione cautelare – Istanza di revoca – Rigetto – Impugnazione – Deposito del ricorso oltre il termine ex art. 50 co. 2 R.D.L. n. 1578/33 – Inammissibilità.

È inammissibile poiché tardivo il ricorso avverso la delibera del C.d.O. in materia disciplinare proposto oltre il termine perentorio di venti giorni ex art. 50, co. 2, del R.D.L. n. 1578/33. (Dichiara inammissibile il ricorso avverso decisione C.d.O. di Taranto, 11 dicembre 2008). Consiglio Nazionale Forense (pres. ALPA, rel. CARDONE), sentenza del 30 dicembre 2009, […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di lealtà, correttezza e diligenza – Mancato adempimento del mandato – Irreperibilità del cliente – Irrilevanza.

Attesa la più volte affermata rilevanza deontologica, per violazione dei generali doveri di correttezza, lealtà e diligenza, del comportamento dell’avvocato che ometta di compiere gli atti inerenti all’esercizio del mandato ricevuto e dia false informazioni al cliente sullo stato della causa senza che diversamente rilevi il fatto che il professionista non abbia ricevuto un fondo […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Registro speciale dei Praticanti Avvocati – Istanza di iscrizione – Rigetto – Impugnazione – Ricorso al C.N.F. sottoscritto da difensore non iscritto nell’Albo speciale degli Avvocati abilitati all’esercizio innanzi alle Magistrature superiori – Inammissibilità.

Costituisce incontroverso principio di diritto che le funzioni di rappresentanza e difesa davanti a qualsiasi giurisdizione speciale – qual è quella esercitata dal CNF nella materia de qua – debbano essere assunte da un avvocato iscritto nell’albo speciale (artt. 7 e 33 del r.d.l. n. 1578/1933), salvo che norme di legge particolari non dispongano diversamente […]

Read More &#8594