Avvocato e procuratore – Norme deontologiche – Rapporti con i terzi – Principio di dignità e decoro – Uso di frasi sconvenienti ed offensive – Illecito deontologico – Censura.

Il professionista forense che rivolga ad altro professionista frasi ed epiteti pesantemente offensivi ed ingiuriosi, pur se in situazione di contrasto per opposti interessi, viene meno ai doveri di decoro e correttezza professionali e lede il prestigio della classe forense per le negative ripercussioni che essi producono anche nell’ambiente esterno. Nella fattispecie è stata applicata […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Domanda di reiscrizione – Delibera di rigetto – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Ricorso depositato direttamente presso gli uffici del Consiglio nazionale forense – Irricevibilità del ricorso.

L’art. 59 del r. d. 22 novembre 1934, n. 37 prescrive che i ricorsi al Consiglio nazionale forense vanno presentati negli uffici del Consiglio Ordine che ha emesso la pronuncia impugnata a pena di irricevibilità. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Vibo Valentia, 16 febbraio 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. GRANDE STEVENS, rel. CARANCI), […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori con abilitazione al patrocinio – Durata del patrocinio – Inapplicabilità delle discipline di cui alle leggi 406/1985 e 242/1988 alle situazioni sorte ed esauritesi sotto la precedente normativa.

Conforme alla massima n. 3 dell’8 marzo 1990. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Trani, 27 aprile 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. CAGNANI, rel. CAMASSA), sentenza del 8 giugno 1990, n. 43

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di archiviazione – Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Terzi privati cittadini – Inammissibilità del ricorso.

Conforme alla massima n. 37 del 23 maggio 1990. (Dichiara inammissibile ricorso contro decisione Consiglio Ordine Verbania, 31 maggio 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. LANDRISCINA, rel. VACIRCA), sentenza del 8 giugno 1990, n. 42

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Domanda di iscrizione – Requisito della condotta specchiatissima ed illibata – Concessioni di mutui a condizioni onerose tali da giustificarne la rescindibilità ex art. 1448 c.c. – Rigetto.

Deve essere rifiutata l’iscrizione nel registro dei praticanti quando manchi il requisito della condotta specchiatissima ed illibata. Nella fattispecie, nei confronti del professionista erano stati promossi giudizi penali per usura poi dichiarati estinti per prescrizione, e risultava provato che l’interessato aveva concesso mutui a condizioni onerose tali da giustificarne la rescindibilità ex art. 1448 c.c. […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Delibera di cancellazione per omessa presentazione della relazione annuale senza preventiva notifica di convocazione all’interessato – Nullità.

Non può essere disposta la cancellazione dell’iscritto dal relativo Albo, Elenco o Registro se non dopo aver sentito l’interessato nelle sue giustificazioni. Nella fattispecie è stata annullata la delibera del Consiglio dell’Ordine che aveva disposto la cancellazione del professionista dal Registro dei praticanti procuratori per non aver presentato in Consiglio la relazione annuale dell’attività di […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori con abilitazione al patrocinio – Durata del patrocinio – Inapplicabilità delle discipline di cui alle leggi 406/1985 e 242/ 1988 alle situazioni sorte ed esauritesi sotto la precedente normativa.

Conforme alla massima n. 3 dell’8 marzo 1990. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Trani, 22 aprile 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. CAGNANI, rel. CAMASSA), sentenza del 8 giugno 1990, n. 39

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Tenuta Albi – Registro dei praticanti procuratori con abilitazione al patrocinio – Durata del patrocinio – Inapplicabilità delle discipline di cui alle leggi 406/1985 e 242/1988 alle situazioni sorte ed esauritesi sotto la precedente normativa.

Conforme alla massima n. 3 dell’8 marzo 1990. (Rigetta ricorso contro decisione Consiglio Ordine Trani, 22 aprile 1989). Consiglio Nazionale Forense (pres. CAGNANI, rel. CAMASSA), sentenza del 8 giugno 1990, n. 38

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Delibera di archiviazione _ Impugnazione al Consiglio nazionale forense – Legittimazione – Terzi privati cittadini – Inammissibilità del ricorso.

La facoltà di impugnare le decisioni degli Ordini forensi in materia disciplinare spetta esclusivamente all’interessato (cioè al professionista assoggettato a procedimento disciplinare) ed al Procuratore Generale presso la Corte d’Appello del distretto cui appartiene il Consiglio dell’Ordine interessato. Nella fattispecie il ricorso al Consiglio nazionale forense presentato da terzi privati cittadini è stato dichiarato inammissibile. […]

Read More &#8594

Avvocato e procuratore – Procedimento disciplinare – Giudizio di primo grado avanti il Consiglio dell’Ordine – Rapporti con procedimento penale – Autonomia.

Il procedimento disciplinare è autonomo rispetto a quello penale (avendo natura diversa sia per i presupposti che per le finalità) e tale autonomia trova espressione nella possibile diversa valutazione discrezionale dei fatti al fine di accertare se essi configurino o meno anche infrazioni di principi deontologici. (Accoglie ricorso contro decisione Consiglio Ordine Siracusa, 15 aprile […]

Read More &#8594