Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Non luogo a provvedere per cessata materia del contendere.

Il decesso del professionista impedisce all’organo giudicante di entrare nel merito del ricorso e determina l’estinzione del procedimento per cessata materia del contendere. (L’evento, infatti, rende inutile la decisione dal momento che la sanzione è strettamente personale e non potrebbe più essere eseguita). (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Morte del ricorrente – Non luogo a provvedere per cessata materia del contendere.

Il decesso del professionista impedisce all’organo giudicante di entrare nel merito del ricorso e determina l’estinzione del procedimento per cessata materia del contendere. (L’evento, infatti, rende inutile la decisione dal momento che la sanzione è strettamente personale e non potrebbe più essere eseguita). (Dichiara cessata la materia del contendere nel ricorso avverso decisione C.d.O. di […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Procedimento penale – Decisione penale – Assoluzione perché il fatto non costituisce rato – Irrilevanza disciplinare.

Il procedimento disciplinare è autonomo rispetto al procedimento penale, fermo il principio dell’immutabilità del fatto così come accertato dal giudice penale e non vi è alcuna correlazione tra responsabilità penale e disciplinare il cui accertamento e il cui giudizio sono riservati a giudici diversi. Pertanto la sentenza penale di proscioglimento “perché i fatti non costituiscono […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Competenza – Conflitto negativo di competenza – Ipotesi di insussistenza.

Il conflitto di competenza si determina solo nella ipotesi in cui l’apertura del procedimento disciplinare sia stata deliberata da entrambi i consigli dell’ordine che poi ricusino di procedere e non nella ipotesi in cui un solo consiglio abbia aperto il procedimento mentre l’altro si sia astenuto. (Trasmette gli atti e dichiara la competenza del C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Competenza – Conflitto negativo di competenza – Ipotesi di insussistenza.

Il conflitto di competenza si determina solo nella ipotesi in cui l’apertura del procedimento disciplinare sia stata deliberata da entrambi i consigli dell’ordine che poi ricusino di procedere e non nella ipotesi in cui un solo consiglio abbia aperto il procedimento mentre l’altro si sia astenuto. (Trasmette gli atti e dichiara la competenza del C.d.O. […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Diritto di difesa – Assenza dell’incolpato – Irrilevanza.

Non determina la nullità del procedimento per violazione del diritto di difesa l’assenza dell’incolpato nell’udienza dibattimentale per legittimo impedimento se era presenta il suo difensore che, però, non abbia dato atto dell’impedimento del suo assistito né chiesto per tale motivo un rinvio. (Nella specie è stata confermata la sanzione della sospensione per mesi sei). (Rigetta […]

Read More &#8594

Avvocato – Norme deontologiche – Rapporti con la parte assistita – Dovere di correttezza e riservatezza – Espressioni sconvenienti ed offensive verso la parte – Utilizzo e diffusione di notizie avute in ragione del mandato – Illecito deontologico.

Pone in essere un comportamento deontologicamente rilevante perché lesivo del dovere di correttezza e probità l’avvocato che utilizzi e diffonda notizie riservate relative al proprio assistito e usi verso lo stesso espressioni sconvenienti ed offensive a nulla rilevando l’eventualità che siano la reazione ad eventuali fatti illeciti altrui; la provocazione ricevuta, infatti, non può costituire […]

Read More &#8594

Avvocato – Tenuta albi – Ricorso al C.N.F. – Ricorso per revocazione – Tassatività dei motivi – Revocazione per errore di diritto – Inammissibilità.

Il ricorso per revocazione può proporsi solo per motivi espressamente indicati nell’art. 395 c.p.c., pertanto è inammissibile il ricorso per revocazione proposto per presunto errore di diritto. (Nella specie il ricorrente denunciava la erronea decisione del C.N.F. di declaratoria di inammissibilità del ricorso, avverso la decisione del C.d.O., per mancanza dello jus postulandi in quanto […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Ricorso per revocazione per contrasto con precedente giudicato ex art. 395 n. 5 – Giudicato penale – Giudicato disciplinare – Autonomia – Inammissibilità del ricorso per revocazione.

Il procedimento disciplinare è autonomo rispetto al procedimento civile e penale essendo diversi i presupposti delle rispettive responsabilità e per il principio dell’autonomia della valutazione disciplinare rispetto a quella effettuata dall’autorità giudiziaria, gli stessi fatti irrilevanti in sede penale possono invece essere idonei a ledere i principi, indubbiamente più rigorosi, della deontologia professionale e dare […]

Read More &#8594

Avvocato – Procedimento disciplinare – Ricorso al C.N.F. – Revocazione ex art. 395 c.p.c. n. 4 – Errore di fatto – Contenuto.

L’errore di fatto, eccepibile attraverso il ricorso per revocazione consiste in un errore di percezione o in una mera svista materiale che abbia indotto il giudice a supporre l’esistenza o l’inesistenza di un fatto decisivo che risulti invece incontestabilmente escluso o accertato alla stregua degli atti o documenti di causa e che non abbia costituito […]

Read More &#8594