Deve ritenersi valida la notificazione dell’avviso di udienza effettuata, in assenza dell’interessato, a mani del portiere dello stabile dove è situato lo studio del professionista, e comunicata al destinatario con raccomandata. (Accoglie parzialmente ricorso avverso decisione C.d.O. di Roma dell’11 maggio 1993). Consiglio Nazionale Forense (pres. f.f. CAGNANI, rel. PANUCCIO), sentenza del 6 novembre 1995, […]